BIESSE CARRERA. DOMANI SERA A OSIO SOTTO TORNA IN GARA LUCA MAGGIA

CONTINENTAL | 31/07/2024 | 14:32

Appuntamento infrasettimanale in arrivo per il Team Biesse Carrera, di scena domani sera a Osio Sotto (Bergamo) nella corsa per Elite e Under 23. La formazione guidata dai ds Marco Milesi (per lui è la corsa di casa) e Dario Nicoletti vedrà al via cinque atleti: Davide Donati, Marco Oliosi, Etienne Grimod, il bergamasco Nicolò Arrighetti e Luca Maggia. Per quest'ultimo, sarà una serata dal sapore speciale: il corridore piemontese classe 2005, infatti, torna in sella per la prima volta nel 2024 dopo aver sconfitto importanti problemi di salute.


E' lo stesso ciclista di Gaglianico  - in provincia di Biella - a raccontarsi alla vigilia del rientro alle gare. "Il 26 luglio 2023 - ricorda Maggia - sono stato ricoverato all'Humanitas a Rozzano, mi è stato diagnosticato il linfoma di Burkitt, un avversario tosto da sconfiggere. Sono guarito a dicembre e sono uscito il 10 dall'ospedale, mentre a metà gennaio ho iniziato a tornare in bicicletta con il ritiro di squadra a Dénia (Spagna)".


"E' stata durissima - aggiunge - i momenti difficili sono stati tanti in questi mesi, a 19 anni hai voglia di fare un po' tutto, ma il fisico è ancora un po' debilitato. Spesso ho dovuto fermarmi, il sistema immunitario è ancora un po' debole. Fino a un mese fa mi ammalavo ogni tre settimane, con febbre e tosse, mentre ora i valori ematici sono quasi a posto. A volte ti viene voglia di mandare a quel paese tutto e stare fermo sul divano a piangere, ma per fortuna ho persone competenti al mio fianco che mi hanno rassicurato, tra cui il medico del Team Biesse Carrera Luca Pollastri".

"Durante il Giro della Val d'Aosta - confessa Luca - ero a Cervinia con Montoli e Arrighetti, il ds Marco Milesi mi ha chiesto se volevo correre la gara di Osio Sotto e ho accettato la proposta. Ovviamente non sono al livello degli altri, ma sto iniziando a divertirmi con qualche bel giro. La condizione è in crescita, anche se i progressi sono lenti e non si vedono di giorno in giorno. Non mi sembra vero se penso a dov'ero 5-6 mesi fa, sono contentissimo e non mi aspetto nulla, solo di divertirmi in sella. La mia famiglia mi ha sempre supportato e anche la squadra, nonostante i mille impegni, ha capito la situazione, non mi ha messo alcun tipo di pressione. Mi sono sempre sentito coinvolto e parte del team nonostante non potessi correre".

Copyright © TBW
COMMENTI
💪
1 agosto 2024 00:02 ivangms
Che sia un bellissimo rientro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024