GAIA TORMENA: «IRIDE, OBIETTIVO RAGGIUNTO. MULTIDISCIPLINA? IMPORTANTE CON PIANIFICAZIONE E SENZA VOLER VINCERE SEMPRE»

INTERVISTA | 17/07/2024 | 08:05
di Luca Galimberti

Dalla Mountain Bike alla sua bici da strada, dalla Maglia Azzurra a quella rossonera della Isolmant - Premac – Vittoria, dalla conquista del quinto titolo mondiale Eliminator alla prima affermazione su strada ottenuta nella notturna Tipo Pista di Olgiate Molgora. Gaia Tormena, pedala, vince e sorride.


 Ieri, al termine della manifestazione lecchese, tuttobiciweb ha raccolto la gioia e le emozioni della 21enne atleta valdostana «Il mondiale Eliminator era il mio obiettivo principale per questa stagione, il lungo percorso di preparazione è iniziato lo scorso dicembre e le ultime settimane sono state parecchio complicate, soprattutto a livello di tensione, ma sabato sono riuscita a vincere ed indossare la maglia iridata» dichiara Gaia.


Poi prosegue: «Sono arrivata alla gara Tipo Pista di Olgiate in “forma mondiale” e sono molto contenta di essere riuscita a portare a casa la mia prima vittoria di sempre su strada conquistando lo Scratch. Sono felice anche del risultato della squadra e di aver centrato una doppietta assieme alla mia compagna Emanuela Zanetti nella Eliminazione, la sognavamo già da tempo. Sono parecchio emozionata per come è andata questa gara diversa dal solito».

Tormena, che in stagione ha partecipato anche a diverse gare su strada come il GP Liberazione, il Trofeo Binda o la competizione disputata il giorno di Pasqua a Ponte a Egola chiusa in quarta posizione, evidenzia il suo amore per la bicicletta e per le varie specialità del ciclismo: «Personalmente mi ritengo una atleta multidisciplinare fin dalla tenera età. Ho iniziato col cross-country ma poi ho spaziato nelle varie discipline. Nel mio garage ci sono biciclette di tutti i tipi e mi piace alternare tipo di bici durante le mie uscite in settimana. La multidisciplinarietà è estremamente importante anche se non è sempre facile pianificare gli obiettivi stagionali, bisogna organizzarsi bene, focalizzarsi su un obiettivo alla volta senza pretendere di vincere dappertutto».

La “pentacampeona” iridata in conclusione parla dei programmi futuri: «I giorni appena trascorsi hanno rappresentato la fine di un blocco di lavoro e di gare, nelle prossime ore tornerò a casa e poi inizierò a pianificare gli impegni da fine mese a settembre. Mi vedrete pedalare sulle ruote larghe e sulle ruote strette. Ci sono ancora tre tappe di Coppa del Mondo e altre gare di Eliminator ma in agenda ho anche parecchie gare su strada».

Sulla mountainbike o in sella alla sua Guerciotti da strada del Team Isolmant Premac Vittoria, siamo certi che Gaia Tormena continuerà a pedalare con la grinta e col sorriso che la caratterizzano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024