L'ORA DEL PASTO. ERA PAMBIANCO DI NOME E DI FATTO E DUE ANNI FA SE NE ANDAVA

STORIA | 05/07/2024 | 08:20
di Marco Pastonesi

Morì, domani, due anni fa. Morì per troppo amore. La moglie, i figli, la famiglia. Soprattutto la moglie. Non riusciva a sopportare la morte, di lei, e poi non riusciva a sopportare la vita, senza di lei.


Arnaldo era Pambianco anche nel cognome. La purezza, la semplicità, l’umiltà. La leggenda del garzone di macelleria che, giacchetta e bicicletta, recapitava pacchi e pacchetti. La genesi del corridore, incantato da Fausto Coppi, che infine lo invitò (“Siamo tutti e due ciclisti”) a dargli del tu. La storia del dilettante, forte dovunque ma fermo in volata, argento ai Mondiali, a un solo passo dal paradiso. La carriera da professionista, cominciata in una squadra, la Legnano, che lo aveva sedotto regalandogli qualche tubolare, e con un direttore sportivo, Eberardo Pavesi, che pipa in bocca e basco in testa, appena si sedeva nell’ammiraglia si addormentava. La vittoria al Giro d’Italia, nel 1961, nata sul Muraglione, fra Romagna e Toscana, e conquistata fra i muri, di neve, dello Stelvio. E poi gregario di lusso, anche al Tour de France, quattro partecipazioni, settimo nel 1960, mai fuori dai primi 25, conferma di qualità, resistenza, orgoglio. E poi diesse umano, anche di Felice Gimondi, alla Salvarani. E poi vecchia gloria schiva, riservata, modesta.


Pambianco è già stato raccontato. Libri (“1961 – l’anno in cui vinse il fantasma di Coppi” di Marco Ballestracci, Ediciclo, "Arnaldo Pambianco, il campione e l’uomo” di Maurizio Ricci, Gegraf e “C’era una volta la Salvarani” di Alessandro Freschi e Paolo Gandolfi, Kriss), docufilm (“Gabanì – due volte campione” di Riccardo Salvetti), articoli (anche qui: https://www.tuttobiciweb.it/article/2022/07/08/1657263837/ora-del-pasto-pambianco-figurina-corriere-piccoli). Il ciclismo coltiva, allena, irrobustisce la memoria. Una memoria sentimentale e diffusa. Pambianco ne è fra i protagonisti. E non solo a Bertinoro, dove si staglia un murale ricco di affetto e rispetto. Anche il nostro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024