LE STATISTICHE DEL TOUR. POGACAR EGUAGLIA BARTALI, AYUSO FA MEGLIO DI INDURAIN

TOUR DE FRANCE | 03/07/2024 | 08:10

Raffica di statistiche sulla quarta tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


5: CONTINUA LA STRISCIA POSITIVA DI POGACAR


Tadej Pogacar è arrivato a 12 vittorie di tappa al Tour, eguagliando campioni del calibro di Louis Trousselier, Jean Aerts, Gino Bartali o Peter Sagan con il 15° conteggio più alto nella storia della corsa.

Lo sloveno ha vinto tappe nei suoi primi cinque Tour de France. Ecco i corridori con vittorie di tappa in (almeno) i loro primi cinque Tour:

9 André Leducq
8 Bernard Hinault
7 Walter Godefroot
6 Nicolas Frantz, André Greipel, Eddy Merckx
5 Gino Bartali, Fiorenzo Magni, Tadej Pogacar

24: LA GIOVENTÙ AL POTERE

Con una media di 24 anni e 7 giorni, Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e Juan Ayuso costituiscono la più giovane top-3 di una tappa di montagna del Tour de France di questo secolo. Il record precedente era stato stabilito a Peyragudes due anni fa: Pogacar, Jonas Vingegaard, Brandon McNulty insieme per un'età media di 24 anni e 217 giorni.

Juan Ayuso diventa anche il più giovane spagnolo a finire nella top-3 di una tappa del Tour, facendo meglio di Miguel Indurain (21 anni, 9 mesi e 16 giorni contro 21 anni, 11 mesi e 25 giorni).

50'47": LE VELOCITA' DI POGACAR SUL GALIBIER

Con la UAE Team Emirates che ha imposto un ritmo impressionante per tutta l'ascesa, Tadej Pogacar ha domato la salita al Col du Galibier con una media di 27,1 km/h, che rappresenta un tempo di 50'47'', più veloce dello Strava GPM stabilito da Thibaut Pinot durante il Tour 2019 (52'46'').

Con le sue velocità tracciate da NTT Data, il fuoriclasse sloveno ha impressionato anche in discesa, guadagnando 30'' su Jonas Vingegaard dalla vetta al traguardo. Pogacar ha raggiunto una media di 63,7 km/h in discesa, con una velocità massima di 89,2 km/h. Vingegaard ha percorso 62,0 km/h e 84,6 km/h.

7: COLLEZIONARE VITTORIE DI TAPPA GT

Tadej Pogacar ha vinto 7 tappe tra Giro e Tour quest'anno. Dalla seconda guerra mondiale, escludendo i velocisti, questi sono i migliori valori tra i corridori che hanno vinto in entrambe le gare:

Eddy Merckx, 11 nel 1970 / 10 nel 1969, 1972, 197

Fausto Coppi, 8 nel 1952

Bernard Hinault, 8 nel 1982

106: PIDCOCK ACCELERA IN DISCESA

Quando la corsa è arrivata a Briançon e alla salita del Galibier, Tom Pidcock ha ricordato a tutti quanto può essere veloce in discesa raggiungendo la velocità massima registrata finora dai tracker NTT Data nel Tour de France 2024: 106,6 km/h, al km 84

Nel 2022, il britannico ha vinto la tappa 12 del Tour, partendo da Briançon, firmando un'impressionante discesa dal Galibier per unirsi agli attaccanti prima di salire in solitaria su L'Alpe d'Huez.

2: POGACAR EMULA ROGLIC

Creato nel 1947 per onorare il primo direttore del Tour de France, il Souvenir Henri Desgrange ha avuto diverse sedi nel Tour de France, ma il Col du Galibier è il luogo in cui è stato assegnato più spesso, 30 volte dopo la tappa di oggi. Ed è qui che Primoz Roglic (nel 2017) e Tadej Pogacar (oggi) sono diventati i due vincitori sloveni del Souvenir.

23: POGACAR EGUAGLIA BARTALI

Dopo il breve regno di Richard Carapaz, primo corridore ecuadoriano a guidare il Tour, Tadej Pogacar colleziona la sua 23aMaillot Jaune. Eguaglia così il record di Gino Bartali. E ora guarda al record di Jonas Vingegaard: 27 Maillots Jaunes.

30: NON SOLO POGACAR

L'UAE Team Emirates, in continuità con la Lampre, è salito a quota 30 Maillot Jaune:

- 23 per Tadej Pogacar (2020, 2021, 2022, 2024)
- 4 per Adam Yates (2023)
- 2 per Rubens Bertogliati (2002)
- 1 per Alexander Kristoff (2020)

Copyright © TBW
COMMENTI
X Italia
3 luglio 2024 16:02 Angliru
Abbi almeno la decenza di leggere : Con le sue velocità tracciate da NTT Data, il fuoriclasse sloveno ha impressionato anche in discesa, guadagnando 30'' su Jonas Vingegaard dalla vetta al traguardo. Pogacar ha raggiunto una media di 63,7 km/h in discesa, con una velocità massima di 89,2 km/h. Vingegaard ha percorso 62,0 km/h e 84,6 km/h.

Interessanti
3 luglio 2024 19:39 maurop
Interessanti queste statistiche che portano un effettivo contributo conoscitivo. Complimenti a Michele Merlino, speriamo di averne ancora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024