LE STATISTICHE DEL TOUR. POGACAR EGUAGLIA BARTALI, AYUSO FA MEGLIO DI INDURAIN

TOUR DE FRANCE | 03/07/2024 | 08:10

Raffica di statistiche sulla quarta tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


5: CONTINUA LA STRISCIA POSITIVA DI POGACAR


Tadej Pogacar è arrivato a 12 vittorie di tappa al Tour, eguagliando campioni del calibro di Louis Trousselier, Jean Aerts, Gino Bartali o Peter Sagan con il 15° conteggio più alto nella storia della corsa.

Lo sloveno ha vinto tappe nei suoi primi cinque Tour de France. Ecco i corridori con vittorie di tappa in (almeno) i loro primi cinque Tour:

9 André Leducq
8 Bernard Hinault
7 Walter Godefroot
6 Nicolas Frantz, André Greipel, Eddy Merckx
5 Gino Bartali, Fiorenzo Magni, Tadej Pogacar

24: LA GIOVENTÙ AL POTERE

Con una media di 24 anni e 7 giorni, Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e Juan Ayuso costituiscono la più giovane top-3 di una tappa di montagna del Tour de France di questo secolo. Il record precedente era stato stabilito a Peyragudes due anni fa: Pogacar, Jonas Vingegaard, Brandon McNulty insieme per un'età media di 24 anni e 217 giorni.

Juan Ayuso diventa anche il più giovane spagnolo a finire nella top-3 di una tappa del Tour, facendo meglio di Miguel Indurain (21 anni, 9 mesi e 16 giorni contro 21 anni, 11 mesi e 25 giorni).

50'47": LE VELOCITA' DI POGACAR SUL GALIBIER

Con la UAE Team Emirates che ha imposto un ritmo impressionante per tutta l'ascesa, Tadej Pogacar ha domato la salita al Col du Galibier con una media di 27,1 km/h, che rappresenta un tempo di 50'47'', più veloce dello Strava GPM stabilito da Thibaut Pinot durante il Tour 2019 (52'46'').

Con le sue velocità tracciate da NTT Data, il fuoriclasse sloveno ha impressionato anche in discesa, guadagnando 30'' su Jonas Vingegaard dalla vetta al traguardo. Pogacar ha raggiunto una media di 63,7 km/h in discesa, con una velocità massima di 89,2 km/h. Vingegaard ha percorso 62,0 km/h e 84,6 km/h.

7: COLLEZIONARE VITTORIE DI TAPPA GT

Tadej Pogacar ha vinto 7 tappe tra Giro e Tour quest'anno. Dalla seconda guerra mondiale, escludendo i velocisti, questi sono i migliori valori tra i corridori che hanno vinto in entrambe le gare:

Eddy Merckx, 11 nel 1970 / 10 nel 1969, 1972, 197

Fausto Coppi, 8 nel 1952

Bernard Hinault, 8 nel 1982

106: PIDCOCK ACCELERA IN DISCESA

Quando la corsa è arrivata a Briançon e alla salita del Galibier, Tom Pidcock ha ricordato a tutti quanto può essere veloce in discesa raggiungendo la velocità massima registrata finora dai tracker NTT Data nel Tour de France 2024: 106,6 km/h, al km 84

Nel 2022, il britannico ha vinto la tappa 12 del Tour, partendo da Briançon, firmando un'impressionante discesa dal Galibier per unirsi agli attaccanti prima di salire in solitaria su L'Alpe d'Huez.

2: POGACAR EMULA ROGLIC

Creato nel 1947 per onorare il primo direttore del Tour de France, il Souvenir Henri Desgrange ha avuto diverse sedi nel Tour de France, ma il Col du Galibier è il luogo in cui è stato assegnato più spesso, 30 volte dopo la tappa di oggi. Ed è qui che Primoz Roglic (nel 2017) e Tadej Pogacar (oggi) sono diventati i due vincitori sloveni del Souvenir.

23: POGACAR EGUAGLIA BARTALI

Dopo il breve regno di Richard Carapaz, primo corridore ecuadoriano a guidare il Tour, Tadej Pogacar colleziona la sua 23aMaillot Jaune. Eguaglia così il record di Gino Bartali. E ora guarda al record di Jonas Vingegaard: 27 Maillots Jaunes.

30: NON SOLO POGACAR

L'UAE Team Emirates, in continuità con la Lampre, è salito a quota 30 Maillot Jaune:

- 23 per Tadej Pogacar (2020, 2021, 2022, 2024)
- 4 per Adam Yates (2023)
- 2 per Rubens Bertogliati (2002)
- 1 per Alexander Kristoff (2020)

Copyright © TBW
COMMENTI
X Italia
3 luglio 2024 16:02 Angliru
Abbi almeno la decenza di leggere : Con le sue velocità tracciate da NTT Data, il fuoriclasse sloveno ha impressionato anche in discesa, guadagnando 30'' su Jonas Vingegaard dalla vetta al traguardo. Pogacar ha raggiunto una media di 63,7 km/h in discesa, con una velocità massima di 89,2 km/h. Vingegaard ha percorso 62,0 km/h e 84,6 km/h.

Interessanti
3 luglio 2024 19:39 maurop
Interessanti queste statistiche che portano un effettivo contributo conoscitivo. Complimenti a Michele Merlino, speriamo di averne ancora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024