SIDERMEC FESTEGGIA 50 ANNI DI CICLISMO CON LA SFIDA PINO BUDA vs FRANCESCO MOSER. GALLERY

NEWS | 02/07/2024 | 13:25

Cinquant’anni e non dimostrarli: è normale per un’azienda come la Sidermec che ha maturato una forte esperienza nel suo settore mantenendosi al passo coi tempi, attraverso una mentalità manageriale del suo fondatore, Pino Buda, che è stato festeggiato nello scorso weekend con una grande festa che ha visto presenti tutti i personaggi che hanno partecipato alla crescita e quindi alla storia dell’azienda, dai fornitori, ai collaboratori, partners e numerosi clienti.


Raggiungere mezzo secolo di attività è indubbiamente un traguardo importante, per qualsiasi settore, ma visitando lo stabilimento della Sidermec, parlando con il suo management e analizzando i risultati di un fatturato in costante crescita, questi anni sono stati spesi davvero bene.


Quasi trecento persone hanno partecipato all’evento per rendere merito a Pino Buda quale fondatore e indiscusso leader che ha dato corso a una storia aziendale costruita con il prezioso apporto della sua splendida famiglia rappresentata dai figli Angelica e Alessandro, da Marilisa e dai nipoti Eleonora, Lorenzo, Veronica, Riccardo, la seconda e terza generazione che garantiranno il futuro della Sidermec attraverso il coordinamento di Alessandro Buda pronto ad affiancare il capostipite Pino proseguendone l’attività con la stessa filosofia del fondatore.

In questa grande celebrazione non potevano mancare momenti dedicati ai più di quarant’anni di Sidermec di sponsorizzazione nel ciclismo, vera grande passione dello sportivissimo Pino Buda al quale - durante la cena nella Location di Gambettola – hanno fatto una sorpresa, con la loro presenza, Gilberto Simoni e Franco Pellizzotti quali rappresentanti di tutti quei grandi campioni che hanno indossato la maglia Sidermec partecipando alle più importanti competizioni a livello nazionale e internazionale, come Francesco Casagrande, Román Vainsteins, Stefano Garzelli per non dimenticare i mitici Michele Scarponi e Davide Rebellin, prematuramente scomparsi.

Marco Bellini in rappresentanza del Team in cui Sidermec è stato sponsor importante negli ultimi anni, ha voluto ringraziare Pino Buda e la Sidermec per l’impegno profuso negli ultimi vent’anni nelle squadre da lui gestite assieme a Gianni Savio, grande assente della serata, il quale ha fatto pervenire ai partecipanti della serata una commovente lettera per esprimere la sua gratitudine nei confronti dello sponsor Sidermec ma soprattutto verso Pino Buda che ormai da decenni è parte integrante del Team ciclistico.

Nello spirito di collaborazione tra un prestigioso passato e un futuro sportivo tutto da scrivere, ed a testimonianza della fedeltà della azienda Sidermec nei confronti delle squadre gestite da Savio e Bellini, presso la sede della Sidermec, è stata organizzata poi una sfida in maglia Petrolike Sidermec tra Pino Buda e Francesco Moser: entusiasmo dei due partecipanti di una sfida di regolarità che li ha visti arrivare pari merito. Pino Buda, sostenuto da un tifo incredibile, si conferma sportivo di razza e indiscutibilmente il più grande campione tra gli sponsor del ciclismo, in questi suoi primi cinquant’anni di attività imprenditoriale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Carube nostalgico
2 luglio 2024 20:10 Carube
Bellissima persona e grande appassionato
Se avessi saputo della festa avrei partecipato volentieri. Io ero il meccanico delle prime sponsorizzazioni con Carlino Menicagli e la signora era la prima Presidentessa nel ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024