TEAM MBH BANK COLPACK BALLAN CSB. UN GIRO NEXT GEN, TANTE SODDISFAZIONI: 2 MAGLIE, 5° NOVAK E 2a MIGLIOR SQUADRA. GALLERY

CONTINENTAL | 17/06/2024 | 08:10

Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto rispetto. Ultimo in ordine di tempo, oggi arriva l’8° posto di Lorenzo Nespoli che, al termine di una giornata all’attacco, conquista la maglia del miglior scalatore.


Allargando però lo sguardo, bisogna dire che sono ben 2 le maglie conquistate dalla formazione di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e delle famiglie Ballan e D’Aprile. Infatti, Florian Kajamini è il miglior italiano in gara e ottiene la speciale maglia tricolore.


Guardando alla graduatoria generale, il piazzamento più importante è quello di Pavel Novak, 5° a 1’:36” dalla maglia rosa, mentre Kajamini è 7° a 2’:14”.
Inoltre, la squadra è al 2° posto nella graduatoria generale per team, dietro a VF Group Bardiani.

BILANCIO: Spetta al team manager Bevilacqua commentare questi dati. “Due maglie di classifica, il 5° e il 7° nella generale, il 2° nella graduatoria a squadre, direi che rappresentano un bilancio ottimo. Abbiamo dato tutto, staff e corridori. Anche oggi, con una grande azione, abbiamo conquistato la leadership nel GPM a cui puntavamo con decisione. Siamo stati sempre presenti, attenti e concreti. Unico neo il prologo, ma avevamo un team di scalatori. Sottolineo però l’importanza di essere arrivati secondi nella graduatoria per team, dietro a una squadra professionistica e battendo i più forti development team”.

In ammiraglia, la coppia Gianluca Valoti e Davide Martinelli. “Oggi l’obiettivo era la maglia per scalatori. Per questo, subito dopo il via, Bagatin, Nespoli e Ambrosini sono partiti all’attacco. Dovevamo vincere almeno 3 GPM per riuscire nel nostro intento e ce l’abbiamo fatta”.

I tecnici aggiungono un dettaglio importante: “La squadra ha investito tanto per questo Giro, permettendoci uno stage in altura. Diciamo grazie ai nostri sponsor che ci hanno permesso di prepararci al top, e i ragazzi hanno fatto la loro parte. Complimenti a tutti”.

ATLETI: L’eroe di giornata è Lorenzo Nespoli con la sua piccola grande impresa: “Ho fatto tanta fatica. Il mio obiettivo era conquistare la maglia di miglior scalatore, un obiettivo nato quasi per caso nella tappa di Fosse in cui tiravo per Kajamini. Mi sono trovato in fuga con Mattio e Raccagni, guadagnando così i primi punti. Un risultato nato lungo la strada, cogliendo le occasioni che si sono presentate”.

Nespoli è un passista scalatore che quest’anno ha vinto anche una cronoscalata. “La mia stagione fin qui ha visto alti e bassi con l’infortunio di marzo in cui mi sono lussato la spalla. Poi da lì si potevano ottenere più risultati, a cui si somma qualche sfortuna qua e là. Comunque sto crescendo e il confronto del Giro è stato formativo”.

KAJAMINI: Miglior italiano. “Essere il miglior italiano è motivo di orgoglio e ora guardo ai Campionati Italiani nel vicentino, che presentano un arrivo su uno strappo e una salita finale importante. Sono particolarmente adatti alle mie caratteristiche. Sto già sognando. Il Giro? Ci è mancata solo la vittoria di tappa”.

NOVAK: Il ceco, uomo di poche parole, regala una serie interessante di considerazioni. “Il mio sogno era inizialmente di arrivare nei primi 10. Più vicino ero a quell’obiettivo e più ero felice. Per me la top 5 è stata una grande conquista”.

Novak non sembra avere rimpianti: “Non ci sono mai stati momenti di debolezza da parte della maglia rosa Jarno Widar e personalmente sento di aver dato tutto”.

Sul futuro: “Sento di poter crescere ancora. Nel 2024 voglio fare bene al Giro della Val d’Aosta, al Tour de l’Avenir e ai Mondiali. Ora vado in Cechia per la crono e il titolo nazionale con i professionisti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024