GUSSOLA. MARIA ACUTI E PAOLO FAVERO CAMPIONI LOMBARDI A CRONOMETRO. CARRETTA E LONGO I MIGLIORI ESORDIENTI

ALLIEVI | 05/05/2024 | 07:55

La località di Gussola, nel Cremonese, ha ospitato le cronometro individuali giovanili valide per il titolo regionale della Lombardia (allievi e allieve) e per le categorie esordienti maschile e femminile quest'ultime impegnate nella prova denominata "Sulle Strade della Ciclovia Vento.


Tra le ragazze il titolo è stato conquistato dalla mantovana Maria Acuti, del Velo CLub Sovico, la quale si è imposta con 6" su Linda Rapporti e 25" nei confronti di Alessia Orsi. Trionfo di Paolo Favero (Pool Cantù GB Junior) tra i maschi con il varesino che supera Lorenzo Campagnolo di 6" e il compagno di squadra Ivan Colombo di 12". Per quanto riguarda gli esordienti, la veneta Matilde Carretta ha preceduto di 8" Sveva Bertolucci  di 10" Teodora Castelli, mentre Riccardo Longo ha firmato il match maschile chiudendo davanti a Ceccarello e Manfredi.


ORDINE D'ARRIVO allieve
km 7 in 09'59" media/h 42.070

1 ACUTI Maria Velo Club Sovico
2 RAPPORTI Linda Breganze Millenium 6"
3 ORSI Alessia Calderara STM Riduttori 25"
4 DOLLAKU Giulia POL.Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica 31"
5 LUISOTTO Bianca Young Team Arcade 32"
6 TOSIN Noemi Breganze Millenium 32"
7 DE ANGELIS Isabella UC Ossanesga 34"
8 ZANNONI Serena Calderara STM Riduttori 35"
9 CATTANI Giada SCV Bike Cadorago 37"
10 BERNI Nicoletta GS Cicli Fiorin 51"

ORDINE D'ARRIVO allievi
km 7 in 09'02" media/h 46.490

1 FAVERO Paolo GB Junior Pool Cantù
2 CAMPAGNOLO Lorenzo Borgo Molino Vigna Fiorita 8"
3 COLOMBO Ivan GB Junior Pool Cantù 12"
4 FERRARI Ruben GB Junior Pool Cantù 17"
5 ZANANDREA Leonardo Borgo Molino Vigna Fiorita 18"
6 COSTA Alessandro UC Bustese Olonia 19"
7 COLELLA Filippo US Biassono 25"
8 CERAME Nicola SC Castellettese Cicli Varsalona 25"
9 MARTINELLI Ettore UC Bustese Olonia 25"
10 ZOCO Marco GB Junior Pool Cantù 27"

ORDINE D'ARRIVO donne esordienti
km 7 in 10'33" media/h 39.810

1 CARRETTA Matilde Young Team Arcade
2 BERTOLUCCI Sveva GS Capannori 8"
3 CASTELLI Teodora Calderara STM Riduttori 10"
4 DI SCIUVA Isabel GS Cicli Fiorin 14"
5 CACCIA Anna GS Cicli Fiorin 19"
6 RICCIARDI Elisabetta GS Cicli Fiorin 25"
7 COCCA Emma Mazzano ASD 28"
8 PANCHERI Irene SC Cesano Maderno 29"
9 LOMBARDI Giulia SC Cesano Maderno 29"
10 BRACCO Nicole SC Cesano Maderno 29"

ORDINE D'ARRIVO esordienti
km 7 in 09'36 media/h 43,750

1 LONGO Riccardo Team Serio
2 CECCARELLO Carlo ACD Monselice 21"
3 MANFREDI Leonardo SC Cavriago 37"
4 CAVALLI Alvise Velo Junior Nove 39"
5 DANIELE Mattia Asd Monselice 41"
6 AMBROSIO Francesco Gabetti Ardens Cycling Team 47"
7 TETOLDINI Andrea Ronco Maurigi Delio Gallina 49"
8 FOFFANO Pietro GS Mosole 51"
9 COLOMBO Edoardo Salus Seregno 52"
10 MARCONI Simone UC Pessano 52"

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024