EUROPEI MTB. CHEILE GRADISTEI OSPITERA' UN'EDIZIONE DI ALTISSIMO LIVELLO

FUORISTRADA | 06/05/2024 | 08:00

L’edizione 2024 dei Campionati Europei di Mountain Bike, in programma a Cheile Grădiștei (Romania) dall’8 al 12 maggio, è ormai alle porte. Per cinque giornate la cittadina della Transilvania sarà la capitale europea del ciclismo fuoristrada e si appresta ad accogliere gli oltre 400 corridori in rappresentanza di 32 nazioni che si contenderanno i 13 titoli in palio: quello del Team Relay oltre a quelli maschili e femminili
del Cross Country e Short Track Elite, Under 23 e Junior.


Si tratta di un evento che presenta una serie di elementi di particolare interesse, primo tra tutti quello tecnico che sarà sicuramente di altissimo spessore in considerazione di quelli che saranno gli attesi protagonisti, un evento che darà anche indicazioni particolarmente interessanti in quanto si disputa a meno di tre mesi dall’appuntamento con i Giochi Olimpici di Parigi 2024, di cui è una delle ultime prove di qualificazione.


Per quanto riguarda la partecipazione, tra gli iscritti alla prova Cross Country Elite figurano alcuni tra gli atleti più in vista del panorama internazionale a partire dal Campione Europeo uscente e stella di casa Vlad Dascalu che avrà tra gli avversari principali alcuni tra gli uomini più in forma del momento quali il britannico Charlie Aldridge, brillante protagonista delle ultime prove di Coppa del Mondo, così come Simon Andreassen (Danimarca) recente dominatore della gara di Coppa in Brasile o gli italiani Simone Avondetto e Luca Braidot ai quali si aggiunge lo svizzero Filippo Colombo, in uno stato di forma in crescita costante in questo periodo di stagione.

Tra le Donne Elite si annuncia una sfida particolarmente entusiasmante grazie alla presenza di atlete di alto spessore, tra le quali la plurititolata e campionessa del mondo in carica Pauline Ferrand-Prevot (Francia) e campionessa europea uscente Puck Pieterse (Paesi Bassi). A queste si aggiungono l’austriaca Mona Mitterwallner, la britannica Evie Richards e l’olandese Anne Terpstra.

Nelle categorie giovanili (Junior e Under 23) da tenere particolarmente d’occhio saranno, come sempre, le nazionali della Danimarca, Francia, Svizzera e Italia che storicamente hanno sempre ben figurato nelle rassegne continentali.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Tra pochi giorni in Romania celebreremo un momento storico per il ciclismo europeo. Per la prima volta, i Campionati Europei di Mountain Bike avranno luogo nelle splendide terre di Cheile Grădiștei, offrendo un palcoscenico senza pari per gli atleti europei. Questo evento di alto livello giunge in un momento cruciale, a meno di tre mesi dai Giochi Olimpici, consolidando ulteriormente il ruolo centrale della mountain bike nello scenario sportivo mondiale. La presenza di atleti di spicco, pronti a sfidarsi in questo scenario unico, promette spettacolo ed emozioni senza pari per gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.Desidero esprimere il mio ringraziamento alla Federazione Ciclistica della Romania, al suo Presidente Catalin Sprinceana, per l’impegno nel promuovere
il ciclismo nel paese e oltre i confini nazionali. Un ringraziamento speciale va ad Ovidiu e Alexandru Gîrbacea della proprietà del complesso di Cheile Grădiștei, che hanno generosamente aperto le porte di questo incantevole angolo di Romania per ospitare l'evento. La loro ospitalità e il loro sostegno logistico sono fondamentali per la realizzazione di questi campionati, così come fondamentale è il sostegno del Comitato Olimpico Nazionale e dell’Agenzia Romena dello Sport. Infine, vorrei riconoscere il valore inestimabile dei volontari, di tutto lo staff organizzatore e di tutti i sostenitori, che con passione renderanno possibile la realizzazione di questo evento straordinario.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024