VERSO IL GIRO. FABBRO PER LA GENERALE, PIGANZOLI PER LE TAPPE, BAIS PER LA MAGLIA AZZURRA

PROFESSIONISTI | 02/05/2024 | 14:30
di Tuttobiciweb

Dopo Ineos Grenadiers e Arkea B&B, che ieri hanno inaugurato la rumba della conferenze stampa pre-Giro d'Italia, oggi a Torino è stato il team Polti Kometa ad aprire la giornata: ecco tutte le dichiarazioni


 


IVAN BASSO

«Siamo pronti per affrontare il nostro quarto Giro, abbiamo grandi ambizioni perché siamo costantemente cresciuti e portiamo l'organico più forte di questi anni, nei quali siamo già stati in grado di vincere e convincere. Abbiamo obiettivi chiari, non solo fare "un bel Giro" che di per sé vuol dire tutto e niente: vogliamo innanzitutto conquistare un'altra tappa, che sarebbe la terza in quattro anni, ed è doveroso concorrere per questi e altri obiettivi importanti come classifiche secondarie e top-10 nella generale. Per poterci provare, ci siamo fatti trovare pronti fin dall'inverno quando non avevamo la certezza dell'invito e abbiamo tenuto tanti corridori bravi inserendone altri funzionali. Dopodiché abbiamo confermato la nostra condizione con ottime prestazioni nelle gare di avvicinamento. Quando parlare di me e Contador come esempi da seguire, vorrei però ringraziare e menzionare Stefano Zanatta che è al 60° grande giro della sua vita, e tutto il resto dei direttori sportivi e dello staff: sommando tutti i reparti siamo in tutto una sessantina di persone. Cerchiamo tutti di lavorare al meglio per generare futuro e tengo a precisare che se siamo qui è anche grazie alle decine di persone che non si vedono mai ma svolgono attività importantissime. Trovare il nuovo Nibali? Sono epoche e cicli, ora sia noi che la Spagna non facciamo man bassa di vittorie come un tempo, ma diversi talenti italiani di valore ci sono. Non è solo un discorso di squadra World Tour italiana che manca, bisogna saper lavorare bene e sostenere i settori giovanili perché è sono lì le basi dei problemi. Se chi continua a lamentarsi riuscisse a fare davvero qualcosa avremmo magari più possibilità di portare ragazzi a correre e quindi tirar fuori il campione di domani.»

STEFANO ZANATTA

«Le scelte di formazione non si sono rivelate così difficili, schieriamo al via atleti che hanno mostrato continuità e sono mentalizzati per affrontare la "corsa rosa" con lo spirito giusto. Faremo del nostro meglio per vincere almeno una tappa e sono certo che gli otto ragazzi della Polti Kometa sapranno interpretare ciascuna giornata al meglio. Come lavora una squadra che non ha la certezza di disputare il Giro in inverno? Consapevoli di meritarcelo per quanto dimostrato nelle scorse edizioni, in inverno abbiamo iniziato la preparazione calandoci nell'ottica di doverlo correre. Poi se non fosse arrivata la wild-card avremmo accettato e ci saremmo adeguati di conseguenza.»

MATTEO FABBRO

«Sicuramente qui ho un ruolo diverso rispetto alle squadre dove ho corso in precedenza (Katusha e Bora ndr) e spero di essere all'altezza di queste nuove responsabilità. Ivan e Alberto sono stati grandissimi campioni e fonte d'ispirazione e continuano a esserlo nel team: è un lusso sia per i più giovani che per i meno giovani come me, ed è altrettanto un lusso avere un direttore sportivo con l'esperienza di Stefano.»

DAVIDE PIGANZOLI

«Essendo al mio primo Giro d'Italia ho tanti dubbi e domande su me stesso. La certezza però è di aver lavorato molto bene: dopo la vittoria al Tour of Antalya e l'inizio del calendario italiano mi sono riposato, poi mi sono preparato sul Teide, ho corso il Tour of the Alps, ho svolto infine ultimi allenamenti per raggiungere brillantezza e sono qui per far qualcosa di buono. riposo psot TirrenoA driatico, oi sul Teide, Tour of tghe Alps, ultimi allenamenti per raggiungere il massimo della brilantzza e sono qui per far qualcosa di buono. Non sento pressione, sento solo la femra volontà di dimostrare a me stesso quel che valgo. Per quest'anno, pur non trascurando la classifica generale, mi concentrerò su vittorie e piazzamenti di tappa. La pressione non la sento, sento solo la ferma volontà di dimostrato a me stesso ciò che valgo.»

DAVIDE BAIS

«L'anno scorso, oltre a vincere sul Gran Sasso, sono stato nove giorni in azzurro e voglio lottare pure quest'anno per la classifica scalatori e provare a portare la maglia fino a Roma. Ci tengo a ringraziare Ivan per la vicinanza e la saggezza dopo che sono caduto a inizio TotA, mi ha ben consigliato nel fermarmi e ripartire nel modo e momento giusto.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile ancora in pista...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...


Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip offerto. Il nuovo...


C'erano in tanti alla cerimonia di presentazione della Salus Seregno ricostruita in soli due anni dal presidente Marco Moretto e dal suo staff. Tutti raccolti sotto i ricordi del presidentissimo Giuseppe Meroni (scomparo nel 2000) che meglio di ogni altro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024