TEAM ECOTEK. CHE EMOZIONE, CON MICHELE BONOMETTI SECONDO AL LIBERAZIONE!

JUNIORES | 27/04/2024 | 15:01

Due giorni dopo i festeggiamenti per il primo podio della storia ottenuto a Camignone, il Team ECOTEK vive un’altra giornata indimenticabile grazie a Michele Bonometti, capace di chiudere al secondo posto il Liberazione di Roma, gara nazionale a cui hanno partecipato i migliori juniores italiani.


Il diciottenne di Nuvolera, classe 2006, si è riportato tutto solo sul terzetto di testa, sfruttando le rampe dell’ultima tornata, per poi tagliare il traguardo alle spalle del laziale Santiago Ferraro e resistendo al ritorno del gruppo.


“Dopo gli acciacchi fisici che mi hanno rallentato in inverno, conquistare questo secondo posto è molto importante per me e anche per la squadra”, conferma Michele Bonometti. “Sapevo di stare bene, ma il circuito delle Terme di Caracalla è nervoso: non nego che nelle prime tornate, in cui il gruppo era ancora nutrito, ho sofferto. Con il passare dei chilometri il plotone si è assottigliato, è stato più facile restare nelle prime posizioni e, quando in lontananza ho visto il terzetto di testa, ho provato a rientrare da solo. In volata purtroppo non sono riuscito a coronare l’azione con la vittoria, ma torno da Roma con un bel risultato e tanta fiducia per il prosieguo della stagione”.

Una girandola di emozioni condivisa dal ds Marco Zanotti. “L’avevamo preparata bene e sapevamo come sarebbe andata la gara. A un certo punto ho temuto che i miei ragazzi fossero rimasti tagliati fuori dal tentativo buono, invece Michele è riuscito a rientrare sui tre fuggitivi e a cogliere questo bel piazzamento. Sapevo che lui stava bene, ma siamo consapevoli che questi tracciati nervosi gli creano qualche difficoltà; di tornata in tornata l’ho visto sempre più presente sulla testa del gruppo e con un bel colpo di pedale, quindi gli ho detto di provarci; lui è stato talmente bravo che all’ultimo chilometro ho addirittura accarezzato il sogno di centrare una vittoria che sarebbe stata storica, ma penso che per il momento possiamo accontentarci e celebrare un risultato che certifica la bontà del percorso che stiamo intraprendendo con questi ragazzi”.

La prima persona a cui ha telefonato Marco Zanotti è stata il presidente Luigi Braghini, impegnato a Rovato nell’organizzazione del 3° Giro della Franciacorta per Under 23; una notizia che ha disegnato un bel sorriso sul volto del giovane dirigente del sodalizio bresciano.

“Soprattutto perché dà seguito alla crescita di una squadra in cui abbiamo sempre creduto: crediamo nei ragazzi, crediamo nello staff che li supporta e crediamo nella strada intrapresa, basata sulla crescita graduale degli atleti attraverso il lavoro e la dedizione. Una filosofia che oggi ci sta ripagando, come dimostra la crescita di tutto l’organico, confermata dai piazzamenti ottenuti con tre atleti diversi, e la prestazione odierna di Michele Bonometti, tornato in condizione dopo un inverno tribolato”.

 

Domani, domenica 28 aprile, il Team ECOTEK si schiererà al via del Trofeo Città San Damiano d’Asti per chiudere un mese di aprile ricco di soddisfazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Super Bonometti
27 aprile 2024 16:40 pagnonce
Queste sono le corse che contano a livello nazionale,bravissimo sei sulla giusta linea,pochi piazzamenti ma giusti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


La notizia. Tadej Pogacar si sta testando sul pavé della Parigi-Roubaix e sta facendo segnare tempi eccezionali. Come pubblica Velon (l'associazione che raggruppa quasi tutte le formazioni più forti del mondo e che fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024