GRAVELLINA. UNA NOVITA' TUTTA DA VIVERE TRA VIGNETI E STRADE RURALI DI VALTELLINA

FUORISTRADA | 16/04/2024 | 07:55

In gravel tra i vigneti terrazzati e sulle strade rurali di Valtellina. Questa è - in sintesi – Gravellina. Ma non è facile descrivere Gravellina solo con le parole perché ha suoni, colori e profumi. Insomma, richiede tutti e cinque i sensi. In aggiunta naturalmente alle gambe per pedalarla.


Il nuovo evento cicloturistico (non competitivo) della provincia di Sondrio è in calendario sabato 21 e domenica 22 settembre 2024. Una prima edizione aperta al pubblico dopo il test event dello scorso ottobre che ha visto la partecipazione di media e volti noti del panorama gravel, che hanno provato in anteprima i percorsi lasciando feed-back entusiastici.


“Gravellina è il modo giusto per apprezzare in pieno questo splendido territorio”. Ha detto Chiara Radeschi di Enough Cycling. “Un’esperienza davvero unica e indimenticabile. Pedalare tra le vigne e i meleti, con il panorama mozzafiato delle montagne circostanti, è stata una vera e propria gioia. La bellezza del paesaggio ha reso la pedalata molto piacevole". Il commento di Andrea Dessimoni noto su Youtube come Il Biker. Mentre Andrea Benesso di 3Parentesi: “Uno dei giri in gravel più belli che ho mai fatto”. Solo per citarne alcuni. Le tracce di Gravellina sono il frutto della ricerca di un risultato: offrire agli appassionati un’esperienza unica di scoperta della vera anima della Valtellina attraverso il riding in bicicletta. I percorsi intrecciano un mix di fondo su strade sterrate, lastricati storici e vie terrazzate. Lungo gli itinerari numerosi luoghi di interesse storico, culturale e naturalistico di una Valtellina sorprendente e ancora poco conosciuta, quasi romantica: vigne e crap, chiese di paese come cattedrali, campi di grano saraceno, il fiume Adda. Le Alpi tutto intorno a fare da sfondo.

«Questo territorio, con i suoi percorsi, la sua cultura e la sua enogastronomia – racconta Camillo Bertolini di Days Off, agenzia che organizza Gravellina - ha tutte le caratteristiche non solo per ospitare un evento di successo, ma anche per essere una meta ben marcata sulla mappa dei cicloturisti. La Valtellina è una terra di confine capace di attrarre appassionati provenienti sia dall’Italia che dal Nord Europa. Gravellina vuole riflettere la Valtellina nei suoi luoghi simbolo, nella sua tradizione rurale e nel carattere ospitale dei suoi abitanti».

Al fine di creare un evento di qualità anche in termini di accoglienza, nel 2024 Gravellina ospiterà sui percorsi solo 300 appassionati. I nomi dei tour richiamano le misure del tradizionale bricco valtellinese utilizzato in passato per “assaporare” il vino in compagnia.

1/2 Gravellina - Est sono 75 chilometri (e 1.900 metri di dislivello) sui vigneti terrazzati che da Sondrio raggiungono Teglio e il tiranese. Si attraversa un tratto di Valtellina ricco di storia con borghi medievali, palazzi e castelli e belle salite (alcune impegnative) che aprono a indimenticabili scenari.

1/2 Gravellina – Ovest conta 55 km e 1.300 metri di dislivello. Si va in direzione opposta, da Sondrio verso il Lago di Como, attraversando un tratto di Valtellina più selvaggia: boschi, radure, paesi e le strade di campagna del fondovalle con tratti sull’argine del fiume Adda e sul Sentiero Valtellina.

1/4 Gravellina è il tour corto, ovvero meno chilometri (35), meno dislivello (800 m), ma uguale spirito, bellezza e gusto. Anche qui si attraversano super-spot come la Santa Casa di Tresivio che è la chiesa più grande della Valtellina e il ponte sulle Cassandre sospeso a quasi 100 metri sopra il torrente Mallero, oltre che view-point tra i vigneti. Un bellissimo itinerario unsupported anche per chi ha meno allenamento nelle gambe.

Gravellina ha il suo cuore a Parco Adda-Mallero Bartesaghi a Sondrio, area verde e fresca in riva al fiume Adda, con attività aperte a tutti. Spoiler: sarà una grande festa di fine estate, con musica dal vivo e la possibilità di gustare tutte le delizie dell’enogastronomia valtellinese. Le tracce dei percorsi e il programma completo saranno rivelati durante l’estate.

L’evento è supportato da tutte le istituzioni locali e da partner di settore come Bergamont, azienda di bici gravel e urban con sede ad Amburgo, Slopline che crea abbigliamento per ciclismo con tessuto 100% italiano e Silverskin che produce base layers in fibra d’argento Made in Italy.

Per tutte le info: www.gravellina.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024