PHILIPSEN, IN CASA ALPECIN DECEUNINCK C'E' OTTIMISMO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

PROFESSIONISTI | 25/03/2024 | 08:23
di Francesca Monzone

Con il prolungamento del contratto di Mathieu Van Der Poel fino alla fine del 2028, la Alpecin-Deceuninck ha già ottenuto un risultato importante e adesso sta lavorando per un rinnovo anche per Jasper Philipsen.


Van der Poel è il corridore numero uno del team belga e Philipsen è il secondo, ma allo stesso tempo i due corridori, avendo un’ottima affinità in corsa, sono in qualche modo legati uno con l’altro e sarebbe auspicabile per tutti che i due possano continuare a correre sotto la stessa bandiera.


«La situazione è che attualmente abbiamo aperto una conversazione con Jasper - ha detto Philip Roodhooft –: non voglio esagerare però mi sento di dire che ho una buona sensazione al riguardo. Certamente non ho l’impressione che la nostra sia una conversazione con un sordo».

Jasper Philipsen lo scorso anno è stato uno dei corridori più vittoriosi e in questo 2024 appena iniziato ha conquistato la Milano-Sanremo, la sua prima Classica Monumento, e poi la Classic Brugge-De Panne, altra prova di WorldTour. Se da una parte per Philipsen le carte sono ancora sul tavolo delle trattative, con Mathieu van der Poel il contratto è stato firmato e continuerà ad essere un uomo dei Roodhooft ancora per molti anni.

«Il contratto firmato con Mathieu ci porta in una dimensione diversa rispetto alla vittoria di una Classica  Monumento – hanno detto i fratelli  Roodhooft dopo la Gent-Wevelgem - È un qualcosa di simbolico: abbiamo iniziato un ciclo insieme e sembra che lo finiremo anche insieme. È un fatto positivo anche per il ciclismo che i corridori più forti restino distribuiti in squadre diverse».

I fratelli Roodhooft hanno iniziato le trattative per Van der Poel a metà dello scorso anno e alla  infine sono riusciti a trovare una buona soluzione con l’iridato che ha prolungato il suo contratto con la squadra fino alla fine del 2028 e ha firmato un contratto con lo sponsor Canyon per i prossimi dieci anni. «È un rinnovo diverso dal solito ma abbiamo avviato noi la proposta a Canyon. Nel giro di due o tre anni sarebbero potute arrivare proposte da altre squadre con offerte importanti e invece in questo modo abbiamo potuto fare un lavoro completo, di compensazione».

Cosa farà Van der Poel dopo il 2028? I fratelli Roodhooft non sono preoccupati e per loro la domanda andrebbe fatta in un altro modo e chiedere al diretto interessato cosa gli piacerebbe fare ancora al termine dei prossimi 4 anni.

«Van der Poel è un corridore che ama divertirsi in corsa e finchè ci sarà questo sappiamo che continuerà a correre. Dopo il 2028 esamineremo anno per anno cosa sarà possibile fare. Dobbiamo tenere in considerazione che Mathieu potrebbe continuare il ciclismo su strada, ma forse anche avere voglia di fare la Cape Epic o le gare su fuori strada. Sarà lui a decidere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Batte cassa
25 marzo 2024 17:29 ghisallo34
Ora che e' al top e con una monumento in tasca, puo' monetizzare sul serio. Se va via, le offerte non mancano di certo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile per la madison...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024