MUSEO DEL GHISALLO. IL GENERALE GIACOMINO HA DONATO LA STORICA MAGLIA DELLA COMPAGNIA ATLETI DI MILANO

NEWS | 12/03/2024 | 08:06
di Danilo Viganò

Un gesto simbolico, che vuole esprimere l'importanza delle persone che visitano il Museo del Ghisallo. Così il generale in pensione Angelo Giacomino ha donato la prima maglia dell'Esercito Compagnia Atleti della celebre caserma di Viale Suzzani a Milano. Un pensiero dedicato agli spazi storici del Museo apprezzato dal Presidente della Fondazione Antonio Molteni che si è detto onorato di ricevere questo cimelio e della presenza dell'amico Giacomino. Un valore aggiunto alla enorme e prestigiosa collezione di maglie che con orgoglio e passione è custodita nelle bacheche dedicate allla storia del ciclismo mondiale.


E naturalmente non sono mancati i ricordi legati a quella storica maglia blu con al centro una fascia rossa in cui in bella mostra spicca la scritta ESERCITO. Una maglia indossata da migliaia di ciclisti, che sotto il comando del Comandante Gen.Umberto Raza, nel periodo tra il 1964 e il 1976, è stata portata con onore e rispetto da Moser, Baronchelli, Battaglin, Beccia, Polini, Pettenella, Bettoni, Landoni, Foresti e Borgognoni tanto per citarne alcuni. E con il tenente Angelo Giacomino, passato alla guida della Compagnia dal 1977 al 1989, le stellette di Viale Suzzani hanno brillato con tre campioni del mondo su strada, Argentin, Bugno e Fondriest e con i due pistards iridati Dotti e Amadio. Così come i nomi di corridori illustri quali Visentini, Contini, Chiappucci, Bontempi, Martinello, Allocchio, Rosola, il compianto Casartelli, Bincoletto, Scirea, Spreafico, Colombo, Saligari, Antonio e Alberto Saronni, Belli, Montani, Giovenzana e molti altri. Da ricordare inoltre Zanini, Volpi, Bramati, Piva oggi apprezzati direttori sportivi in squadre del World Tour, il cittì della pista nazionale Marco Villa, il presidente della FCI Cordiano Dagnoni  del Comitato Lombardo Stefano Pedrinazzi, fino agli ex tecnici Di Rocco, Zanazzi, Messina e Introzzi.

Tutti sono passati dall’ormai ex caserma, tutti hanno scritto una pagina di storia con le loro imprese e i loro risultati in età giovanile, per poi diventare campioni celebrati. Tutti sono stati uomini di valore, perché uomini con valori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024