| 28/04/2004 | 00:00 ''Sono stata una bambina con due madri...una di loro era figlia dell'altra, e per 15 anni le mie due mamme hanno vissuto sotto lo stesso tetto'': Sophie Anquetil, figlia del defunto idolo del ciclismo francese, svela i segreti dell'harem di famiglia. Dove Jacques viveva praticamente come ''un sultano''. Jacques Anquetil, cinque volte vincitore del Tour de France, due del Giro d'Italia (1960 e 1964), con 200 trofei in bacheca, e' rimasto per i francesi un mito, al livello di Coppi e Bartali per l'Italia. Forse anche per questo, dopo tanti anni - il campione mori' di cancro allo stomaco nel 1987 a 53 anni - la sua esplosiva vita privata e' rimasta tanto ben nascosta. A svelarne gli incredibili risvolti e' oggi la figlia Sophie, con un libro di prossima uscita in Francia, 'Pour l'amour de Jacques'. La storia, finora segreta, e' complicata e davvero inconsueta, frutto di sentimenti fortissimi e contorti: Jacques amava Janine, di sei anni piu' grande, moglie del suo medico. Dopo una corte serrata, fatta anche di spericolate imprese, riusci' a farla divorziare e a sposarla nel 1958, quando lui aveva 24 anni e lei 30. Janine, che si porto' dietro i due figli Alain e Annie, divento' inseparabile da Jacques: percorse centinaia di migliaia di chilometri per seguirlo nelle corse e installo' la nuova famiglia nella villa ''degli Elfi'', comprata da Anquetil in Normandia. Tutto bene fin quando il campione, dopo il ritiro dalle corse a fine 1969, comincio' a desiderare un figlio che Janine (al quale il marito aveva praticato un'operazione irreversibile) non poteva darle. Di li', l'accordo segreto: la moglie ''regalo''' all'amato marito la figlia Annie, facendone la sua ''favorita''. Per 12 anni, racconta Sophie - che fino ad oggi tutti pensavano fosse figlia di Janine ed invece era la nipote - Anquetil passo' ogni notte in due letti, prima quello della figlia, poi quello della madre. La situazione, racconta Sophie, esplose quando il menage a tre non fu piu' sostenibile per Annie, la vera madre della bambina: minaccio' di andarsene e Jacques la fece ''regina'' della villa degli Elfi. Janine, furiosa, chiamo' a raccolta nella casa gia' affollata anche l'altro figlio - Alain - con la moglie Dominique e il figlio Steve. La reazione dell'ex campione fu imprevedibile: sedusse e fece innamorare di se' anche Dominique, provocando la fuga inorridita di Janine e della figlia e il divorzio dell'amante. La nuova coppia ebbe anche un figlio, Christopher, nel 1986, un anno prima della scomparsa di Anquetil. ''Mia nonna Nanou (Janine), mia madre Annie, mio padre Jacques, io li amo tutti da sempre - scrive oggi Sophie a 32 anni - e questo amore continuera'. Non ho niente, davvero niente da rimproverare loro. Non gliene voglio. Mi hanno dato la forza di essere quello che sono nella mia vita, con passione e amore, vivendo fino in fondo quello che mi aspetto da lei''.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.