TIRRENO-ADRIATICO. PHILIPSEN: «CADUTA FIGLIA DELLA STANCHEZZA, DOMANI VOGLIO RIFARMI A GIULIANOVA»

PROFESSIONISTI | 06/03/2024 | 18:34
di Francesca Monzone

Brutta giornata per Jasper Philipsen, il leader dell'Alpecin – Deceuninck, che nella curva che precedeva il rettilineo verso il traguardo di Gualdo Tadino è scivolato a terra, con la vittoria che è andata al tedesco Phil Bauhaus, mentre lo spagnolo Juan Ayuso resta il leader della classifica generale.


«Sono caduto mentre lottavamo per le posizioni nel gruppo – ha detto Philipsen al termine della tappa – Fortunatamente è andata bene e non mi sono fatto niente di serio».


Il velocista belga oggi sperava di poter far sua anche la terza frazione, dopo il successo di ieri a Follonica, ma così non è stato.

«Non posso dire che tutto sia andato alla perfezione, ma al momento della caduta ero ancora in una buona posizione dove avrei potuto ottenere un buon risultato – ha continuato il belga -, anche se devo ammettere che in quel momento non avevo più le gambe fresche. Ho avuto freddo tutto il giorno, la tappa è stata lunga e particolarmente bagnata. All'inizio pensavo che sarebbe rimasto asciutto tutto il giorno, invece abbiamo pedalato almeno un centinaio di chilometri sotto la pioggia. Non ero davvero preparato per questo. Ma credo che nell’ultimo chilometro la maggior parte del gruppo non fosse più tanto fresca».

Per quanto riguarda la dinamica della caduta, Philipsen non è riuscito a dare delle spiegazioni precise ed è convinto che la stanchezza abbia contribuito sull’attenzione in gara. «A circa duecento metri dall'arrivo siamo arrivati ​​su una curva a sinistra. Quello è stato il punto cruciale in cui  sono rimasto intrappolato nel gruppo. Se avessi avuto ancora le mie gambe migliori in quel momento, sarei riuscito a raggiungere una posizione diversa. La caduta è stata causata dal manto stradale bagnato e dello sforzo per mantenere la posizione. Penso che ci sia stato un contatto, ma devo rivedere le immagini. Comunque è andata bene e ho riportato solo qualche escoriazione al gomito».

Jasper Philipsen è comunque positivo e domani l’arrivo a Giulianova per lui potrebbe essere una nuova occasione per vincere. «Oggi ero nuovamente davanti e la squadra ha fatto un ottimo lavoro e questo è ciò che voglio ricordare di questa giornata. Questa tappa è stata influenzata dal maltempo, ma sicuramente mi dà la motivazione per gara di domani dove l’arrivo sarà particolarmente veloce».

Copyright © TBW
COMMENTI
Inevitabile
7 marzo 2024 09:00 Arrivo1991
Certo, dovrebbe rivedersi come faceva le volate al Tour 2023. Il meno " pulito " del gruppo. Inevitabile talvolta si cada, caro mio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024