IL 2024 DI KUSS. «DOPO LA VUELTA, HO NUOVE CONSAPEVOLEZZE. LA PRESSIONE? ME LA METTO IO...»

PROFESSIONISTI | 13/02/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

Per Sepp Kuss la stagione è iniziata il 10 febbraio a Murcia e ieri, sempre in Spagna è arrivato sesto alla Clàsica Jaén. Mercoledì correrà in Portogallo all’Algarve e poi per lui ci sarà un periodo lontano delle corse prima di tornare in Spagna a marzo per il Catalunya e quindi ad aprile sarà impegnato ai Paesi Baschi. Per lui la stagione avrà due momenti importanti: il Tour de France e la Vuelta di Spagna.


Al Tour tornerà ad aiutare Vingegaard, ma questa volta potrebbe avere un ruolo diverso e dopo la vittoria alla Vuelta dello scorso anno potremmo vederlo nel ruolo di jolly nella Visma - Lease a Bike. «So che posso competere per i grandi giri e questo mi da tranquillità e fiducia allo stesso tempo. Ci sono più opportunità, ma non devo cambiare come corridore, perché non cerco un ruolo da leader assoluto - ha detto lo statunitense a Off The Mark –. Guardando alla Vuelta non avevo mai pensato in anticipo a una possibile vittoria finale. Solo dopo la cronometro individuale ho iniziato a crederci e alla fine è stata questa la differenza. È stata la prima cronometro in assoluto in cui avevo qualcosa da perdere. Non ho mai dovuto spingere tanto quanto quel giorno».


Kuss è tranquillo e non sente pressioni da parte della squadra e riguardo agli obiettivi, è lui stesso a decidere quali saranno i suoi traguardi futuri.
«Sento la pressione solo da parte mia e non da parte del team. Ovviamente loro vogliono ottenere il meglio da me, ma non si aspettano nemmeno cose impossibili. Personalmente sento meno pressione nei grandi giri, perché è nelle grandi corse a tappe che do il mio meglio. Per il momento mi sto divertendo poi più avanti vedremo».

Per l’americano non c’erano grandi differenze quando ha corso i tre grandi giri, evidenziando però, di non aver mai avuto giornate negative alla Vuelta. «In Spagna dovevo rimanere sempre concentrato e lucido, mentre di solito sono abituato a rimanere dietro, se non è necessario stare davanti. Anche la squadra è rimasta sorpresa di quello che ho fatto. Non ho avuto una sola giornata negativa alla Vuelta, ma in generale le mie prestazioni al Giro, al Tour e alla Vuelta sono state allo stesso livello».

Anche quest’anno al Tour de France la squadra da battere sarà la UAE Emirates con Tadej Pogacar. Lo sloveno nel 2024 proverà a fare la doppietta Giro-Tour e Kuss si è complimentato con lui per il coraggio dimostrato nel voler affrontare questa impresa.

«È bello che Pogacar abbia deciso di provare questa doppietta. Fa sempre qualcosa di diverso e scopre  sempre cose diverse in gara. Per lui il Giro sarà come un ritiro di tre settimane, potrebbe essere per lui il miglior ritiro possibile. Se riuscirà a superare bene il Giro con il bel tempo, allora alla partenza del  Tour si presenterà in una forma migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi sembrava strano
13 febbraio 2024 09:44 Arrivo1991
Si finisce sempre a parlare di Pogacar. E' incredibile. Complimenti a chi fa le domande per tirare fuori gli stessi argomenti

@Arrivo91
13 febbraio 2024 13:14 Alpinoo95
Esatto. Roglic non calcolato

X Alpino
13 febbraio 2024 14:05 Arrivo1991
A mio parere, se si intervista uno sportivo sui suoi obbiettivi, ci si limita a quello. E' inutile tirare in ballo altro....con 10 righe poi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024