![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
La Gran Fondo Città di Ragusa è una sorta di dipinto guttusiano del ciclismo siciliano, quello che si immerge nella natura pura e intatta e scivola lungo strade assolate accompagnato dal rumore delle bici e dei carretti dei contadini o degli artigiani che esaltano questo angolo di paradiso tra le insenature iblee.
È una corsa unica e speciale nel suo genere, che tocca ben 18 siti UNESCO, un patrimonio culturale e paesaggistico che inneggia e valorizza un territorio e al tempo stesso l'intero ciclismo amatoriale siciliano. Le novità di questa 2a edizione sono i passaggi da Scicli e Modica, con l’ingresso finale su Ragusa Ibla, culla cinematografica della fiction del Commissario Montalbano. Appuntamento dal 26 al 28 aprile per quello che è un autentico evento.
Terra prolifica di campioni, il Ragusano: Angelo Canzonieri, Danilo Napolitano, Vincenzo Cupperi, Salvatore Criscione, Francesco Romano e non ultimo il testimonial d’eccezione dell'evento, Damiano Caruso che è un ragusano Doc.
Gianni Licitra, vulcanico presidente del Team Nuova Avir, crede in questo progetto con l’obiettivo ben preciso di rilanciare l’organizzazione delle gare ciclistiche con un occhio particolare alla sicurezza, in un panorama di eccezionale alla bellezza in giornate che saranno impreziosite dalla disponibilità di tutto il personale.
Un progetto, quello di cui parliamo, che sposa il movimento amatoriale con quello giovanile: la vigilia della Granfondo sarà dedicata al ciclismo dei giovanissimi con le gimkane per i bambini dai 6 ai 12 anni.
«Il pacco gara - spiega patron Licitra - verrà consegnato direttamente nelle camere d’albergo scelte dai nostri ospiti grazie all’agenzia di viaggi Giron di Ragusa. E ci piace ricordare tra i main sponsor della maniffestazione, Alé Cycling, azienda leader nell’abbigliamento sportivo.
L’edizione 2023, che ha visto al via ben 500 partecipanti, è stata vinta da Francesco Romano (Team Nuova Avir) su Stefano Bartolotta (Asd Grasso Villanti) e Mirko Farnisi (Team Nuova Avir); tra le donne vittoria di Alessia Antoci (Naturosa) davanti a Maria Migliore (Probike Ramacca) mentre nella medio fondo il successo è enadato a Dario Oliva (Privitera Bike) e Giovanna Carnemolla (Team Rossoazzurri).
Damiano Caruso, che pochi giorni dopo la disputa della Gran Fondo sarà al via del Giro d’Italia, è l grande testimonial della manifestazione chiamata ad esaltare le bellezze della sua terra natale.
La forza di Gianni Licitra è la straordinaria capacità di vedere quello che ancora non esiste, di credere fortemente in un futuro da costruire. Un futuro che, grazie al suo impegna e alla sua determinazione, diventa realtà. E lo vedremo bene nella gran fondo di Ragusa...
tutte le info su granfondocittadiragusa.it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.