GIACOMO VILLA. «L'OBIETTIVO E' IMPARARE, MA SE POTESSI CORRERE UNA GRANDE CLASSICA...»

INTERVISTA | 05/02/2024 | 08:20
di Danilo Viganò

Sorridente e disponibile, non di molte parole, Giacomo Villa ha disputato la sua prima gara da professionista al Gran Premio La Marsigliese (Francia) classificandosi al 27simo posto su un lotto di 140 corridori.


Soddisfatto del tuo esordio?
"Direi bene anche se ci poteva stare qualcosa di meglio-spiega Villa-. Mi sono staccato sull'ultimo gran premio della montagna, poi in discesa non sono riuscito a recuperare ma tutto sommato mi ritengo soddisfatto della mia prestazione e dell'approccio con il grande ciclismo".

Il giovane Villa, classe 2002, è la risorsa italiana - assieme a Marco Tizza e Davide Persico - della Bingoal WB, formazione belga del circuito UCI Professional che ha scelto il corridore lecchese per farlo crescere senza pressioni per poi volare verso altri lidi.


Fai parte di una squadra belga, significa che continueremo a vederti gareggiare all'estero?
"In realtà no. Con il team abbiamo impostato un calendario che comprende alcune gare in Italia tra cui la Settimana Internazionale Coppi-Bartali e il Giro di Sicilia. E' chiaro che strada facendo potrebbero verificarsi dei cambi di programma, ma le corse italiane saranno sicuramente tenute in seria considerazione".

La tua squadra si concentra in particolare sulle classiche.
"È vero, non è l'obbiettivo della Bingoal WB correre i grandi giri ma piuttosto partecipare alle cinque classiche momumento. Per quanto mi riguarda l'emozione di partecipare al Giro delle Fiandre sarebbe il massimo, ma per un debuttante come il sottoscritto vanno bene anche la Freccia Vallone o la Liegi-Bastogne-Liegi".

Cosa ti aspetti da questa stagione?
"Il percorso principale sarà quello di fare esperienza, ma voglio essere pronto per le gare importanti dove puntare al risultato se ci sarà la possibilità di farlo. Solo il tempo potrà dirmi dove posso arrivare".

Intanto Villa si è lasciato alle spalle anche l'Etoile de Besseges (ieri la conclusione) e ora si appresta a preparare sulle strade di casa (abita a Monticello Brianza, in provincia di Lecco) il Tour del Rwanda in programma a metà del mese di febbraio.

Sei indicato come una giovane promessa, ti vorresti imporre su quali terreni?
"Mi affascinano le gare nervose, impegnative non propriamente con l'arrivo in salita. Sono veloce e questa caratteristica mi permette di primeggiare negli sprint a ranghi ridotti. Ma sono qui per capire quale percorso possa essere a me più adatto".

E lontano dalle corse che ragazzo sei?
"Sono una persona semplice, tranquilla che apprezza la musica degli artisti italiani contemporanei. Mi sono diplomato al Liceo Scientifico Scienze Applicate di Oggiono e attualmente sono iscritto all'Università Pegaso delle Scienze Motorie che seguo on-line. La bici è la mia grande passione e il sogno è diventare qualcuno".

A ventidue anni compiuti lunedì scorso, Giacomo Villa è un corridore ancora da scoprire e su di lui sono in molti a voler scommettere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024