MONICA TRINCA COLONEL. «TORNO AL CICLISMO PER NON AVERE RIMPIANTI»

DONNE | 30/01/2024 | 08:06
di Laura Giffalini

Ad un certo punto della vita ti accorgi che non puoi andare avanti con il rimpianto di non averci provato. Soprattutto se da ragazzina, alle gare, battagliavi con Elisa Balsamo e Letizia Paternoster. Poi l’adolescenza, un’età strana in cui perdi interesse, inspiegabilmente, per alcune cose e ti dedichi ad altre. Abbandoni la bici, ti laurei e poi lavori per alcuni anni, come ottica,  a Livigno. Non il luogo ideale per chi ama il ciclismo con un inverno che dura 6 mesi. 


Sul più bello scatta una molla, la passione per le 2 ruote riaffiora prepotentemente, il tutto condito con buoni risultati nelle granfondo a fare da propulsore per cercare una propria via nel ciclismo.


E’ la storia di Monica Trinca Colonel, valtellinese 25 enne di Grosotto, che ha voluto riprovarci per non lasciarsi rodere dal tarlo dell’incompiuta.

Un fidanzato, Alex, super appassionato di ciclismo che la incoraggia nel sostenere un test valutativo al centro Centro Mapei. Ne escono numeri confortanti, tanto da spingere un talent scout come Walter Zini, uomo di lunga esperienza, a cogliere la scommessa ed assoldarla nella BePink - Bongioanni 2024 formazione Continental.

Determinazione e passione, non ci sono altre parole per descrivere un percorso anomalo, ma che viene ben sintetizzato dal racconto dell’atleta.

“Non sapevo come, non avevo più contatti nel settore, ma volevo tornare in bici. - spiega la neo debuttante - Lavorando a Livigno, le ore da dedicare all’allenamento erano poche, ma mi sono sempre tenuta in forma. Una vita scandita da qualche sessione di rulli, sport alternativi sulla neve e tante ore di lavoro, in negozio”. 

Eppure, nonostante la scarsità di tempo, è riuscita ad imporsi nel percorso medio della Sportful Dolomiti, una granfondo esigente, e quella con arrivo al Monte Penice.

Essersi laureata, aver maturato un’esperienza lavorativa, l’hanno sicuramente resa più consapevole. Per questo il suo tentativo numero 2 con il ciclismo va seguito con attenzione. 

Dopo un inverno ad allenarsi al freddo della Valtellina è il momento di confrontarsi con le avversarie. “Teoricamente - continua - avendo corso da bambina, so guidare la bici e non ho paura ad affrontare i percorsi più impegnativi. Per il resto vedremo. Sicuramente ce la metterò tutta”.

L’esordio è già avvenuto.“E’una sfida - aggiunte la valtellinese che le frattempo in Spagna è giunta 33^ a 1’:04” dalla canadese Olivia Baril - in gara mi sono lanciata in una fuga fino ai meno 18 dall’arrivo, poi nel finale le gambe hanno patito. Non ho rimpianti. Devo ancora realizzare che l’avventura è di fatto già iniziata”.

Parole di apprezzamento sono giunte pure da Zini. “E’ una ragazza matura. L’ho inquadrata in fretta, brava in bici e abile pure giù di sella. La BePink Bongioanni 2024 ha però anche altri carte su cui puntare. Aspettiamo che la stagione entri nel vivo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non sarà facile, ma in bocca al lupo
30 gennaio 2024 10:11 Plinio di Lato
Chi è del mestiere sa che i ritmi agonistici, se uno li ha interrotti, si riacquisiscono al 100% dopo mesi, se non un anno. Ma comunque il tempo per mostrare se si vale c'è.

Determinazione
30 gennaio 2024 15:44 lele
Tanta! Avanti tutta Monica.

Giusto cosi'
30 gennaio 2024 15:55 rufus
Giusto cosi', mai avere rimpianti. Il ritmo gara arrivera', se il motore c'e' non ci saranno problemi. Auguroni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024