TOUR FEMMES 2024. LE GRAND BORNAND E FINALE SULLA MITICA ALPE D'HUEZ. GALLERY

DONNE | 25/10/2023 | 12:20
di Paolo Broggi

Quest'anno c'è stato il Tourmalet, il prossimo anno il Tour de France Femmes si concluderà in vetta ad un'altra salita mitica, l'Alpe d'Huez, dopo aver raggiunto il giorno prima il traguardo de Le Grand Bornand.


La partenza della corsa, spostata quest'anno ad agosto per fare spazio ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, sarà da Rotterdam con tre frazioni in due giorni: l'evento inizia con una tappa a L'Aia con un traguardo per velociste. Ricorrenza storica nel nome de Tour maschile la cui prima partenza dall'estero fu nei Paesi Bassi nel 1954, 70 anni fa. Il giorno seguente, il Tour de France Femmes avec Zwift farà rivivere un'altra tradizione con due mezze tappe: una corsa su strada di 67 km al mattino e una breve cronometro di 6,3 km per concludere la giornata dopo una pedalata sul Ponte Erasmus e attraverso il cuore della città. 


La quarta tappa è una classica vera e propria: partenza da Valkenburg con tre côtes olandeis tra le quali il Cauberg e poi via in direzione di Liegi dove si affronteranno le côtes finali della Doyenne, in particolare la Côte de la Redoute e la Roche-aux-Faucons. Amneville aspetta le attaccanti di giornata, Morteau, nelle montagne del Jura, comincia a proporre interessanti difficoltà altimetriche e poi si arriva al gran finale. A Le Grand Bornand a differenza degli uomini, abituati a vincere in valle, le donne dovranno salire in cima alla salita del Chinaillon per concludere i 3.100 metri di dislivello positivo della giornata. Il totale dei metri di dislivello il giorno successivo sfiora i 4.000 metri: da scalare in 150 km, il Col du Glandon e soprattutto la famosa salita all'Alpe d'Huez, la cui lista di vincitori è stata aperta nel 1952 da Fausto Coppi prima di diventare nota come la "Montagna degli olandesi". C'è da scommettere che gli "Oranje" saranno ancora grandi protagonisti su quei tornanti il prossimo 18 agosto.

 

LE TAPPE

12 agosto - 1a tappa - Rotterdam - La Haye 128 km
13 agosto - 2a tappa - Dordrecht - Rotterdam 67 km
13 agosto - 3a tappa - Rotterdam - Rotterdam (crono) 6,3 km
14 agosto - 4a tappa - Valkenburg - Liège 122 km
15 agosto - 5a tappa - Bastogne - Amnéville 150 km
16 agosto - 6a tappa - Remiremont - Morteau 160 km
17 agosto - 7a tappa - Champagnole - Le Grand-Bornand 167 km
18 agosto - 8a tappa - Le Grand-Bornand - Alpe d'Huez 150 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro del nord italia
25 ottobre 2023 12:38 alerossi
Mi piacerebbe sapere cosa dicono quelli che ogni anno ripetono "giro del nord/centro italia" su questo tour femminile. Tra partenze arrivi ne abbiamo 7 in olanda e francia e 2 in belgio. Si potrebbe chiamarlo tranquillamente tour d'olanda. Poi il tour femminile dovrebbe essere portato a 2 settimane (o almeno 10 tappe) e non capisco perchè è sempre troppo semplice con la tappa regina (e unica di montagna) alla fine.

Percorso
25 ottobre 2023 15:59 Umbi37
Giro che arride alle scalatrici (Cavalli e Realini su tutte potrebbero farci un pensiero serio!) , ma attenzione ai ventagli delle prime due tappe e soprattutto le ultime 4 tappe sono lunghissime per il ciclismo femminile (e le ultime due con molte salite).

Tour numero1
25 ottobre 2023 16:15 alpi31
Tra il tour donne e giro donne c’è un abisso di differenza. Loro lo hanno già presentato intanto……

Domanda
25 ottobre 2023 16:21 pickett
Ma le semitappe non erano state rigorosamente vietate?O questa regola vale solo per boicottare il Giro?Ricordando una cronoscalata del Ghisallo annullata dai gradassi dell'UCI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


Si è conclusa domenica a Parma presso il Palazzo del Governatore l’Assemblea Nazionale 2025 della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), alla quale hanno partecipato numerosi soci, delegati e rappresentanti istituzionali. L’appuntamento ha alternato momenti di confronto interno a...


Sabato 19 aprile a conclusione della prima delle due giornate della rassegna “Pasqualando” che prevede 10 gare (sono oltre mille gli iscritti), si svolgerà anche una Pedalata turistica organizzata per gli ex professionisti. Il circuito della zona industriale di Ponte...


All’inizio del 48° Giro delle Dolomiti mancano meno di 100 giorni, per l’esattezza 96. I preparativi per l’amato giro ciclistico tra le fantastiche montagne altoatesine, che si terrà da lunedì 21 a venerdì 25 luglio, sono in pieno svolgimento. Chi...


Il lanciatore è pentito, ha scritto a Van der Poel e alla sua squadra, ha chiesto scusa. Il 28enne fiammingo che domenica ha lanciato una borraccia piena contro Mathieu Van der Poel colpendolo al volto mentre transitata sul settore in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024