ALE’ CHALLENGE, PREMIATI I BREVETTATI DELL’EDIZIONE 2023. GALLERY

AMATORI | 23/10/2023 | 08:06

Si è tenuta presso il Palariso di Isola della Scala (VR) la tradizionale premiazione Alé. Riconosce i ciclisti e le cicliste che hanno partecipato e vinto al maggior numero di granfondo del circuito Alé Challenge 2023.


Organizzato da Alé, la nota azienda veronese di abbigliamento ciclistico, l’Alé Challenge è giunto alla sua 9^ edizione. Quattro i pacchetti tra cui i ciclisti potevano scegliere quest’anno - Classic, Adriatico, Triveneto, Regioni - ognuno composto da quattro granfondo distribuite secondo un criterio geografico studiato per limitare le lunghe trasferte e contenere costi. Per ottenere il “Brevetto” occorreva conquistare almeno tre delle quattro prove inserite in ogni proposta.


Oltre 500 le persone presenti alla serata di premiazione all’interno del Palariso, accolte da Alessia Piccolo, amministratore delegato di APG, l’azienda a cui Alé fa capo.  Tra le autorità, anche l’assessore allo sport di Isola della Scala (VR), Gian Luca Mirandola e il presidente Ente Fiera del Riso Isola della Scala, Roberto Venturi.

L’Alé Challenge anche quest’anno si è confermato il circuito no. 1 in Italia per numero di iscritti: sono stati poco meno di 1000 gli abbonati totali che vi hanno preso parte e 578 i brevettati totali, alcuni dei quali con più di un brevetto. 195, invece, le società partecipanti.

Il punteggio che porta al brevetto delle società viene calcolato sommando il numero dei brevettati di ogni società in ciascun circuito e con il punteggio doppio per chi ha concluso il Classic.

Le premiazioni hanno riconosciuto i primi 10 classificati di ogni categoria per i percorsi medio e lungo di ogni prova dell’Alé Challenge e le 10 società con il maggior numero di brevettati.

Le 10 società premiate sono state:
1. ASD TEAM ARMISTIZIO – 65 punti
2. GS PRASECCOBIESSE – 46 punti
3. NUOVO PARCO DEI CILIEGI – 32 punti
4. ASD CICLO DELTA 2.0 – 30 punti
5. ADRIA BIKE – 24 punti
6. ALPILATTE BR PNEUMATICI – 24 punti
7. ARTUSIANA BIKE – 23 punti
8. ASD TEAM CANI E PORCI – 23 punti
9. T.ARGON 18 HICARI STEMAX – 21 punti
10. TEAM FERRARA BIKE ASD - 18 punti

I premi dei brevettati sono stati, in funzione de brevetti ottenuti, i seguenti: t-shirt Alé, coppia di manicotti e gambali Alé, maglia da bici ed targa. Inoltre, sono state assegnate quasi 250 medaglie, per premiare i primi 3 di categoria dei 4 circuiti.

L’elenco dei premiati è consultabile da oggi sui siti alechallenge.it e ciclocircuiti.it

A consegnare i premi è stata Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di APG, l’azienda a cui Alé fa capo, che ha commentato: “L’Alé Challenge è un evento imperdibile per Alé, è il nostro modo più bello di essere vicini ai tanti appassionati, uomini e donne, ma anche giovanissimi ciclisti. Ringrazio Roberto Venturi e il Palariso, che ci consentono ogni anno di dare spazio ai tantissimi partecipanti. Abbiamo avuto oltre 500 persone alla serata, con ciclisti che arrivavano da ogni parte d’Italia: non solo una premiazione ma un bellissimo momento di condivisione e di amicizia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024