ARIES CYCLING. VA IN ARCHIVIO UNA GRANDE STAGIONE

DILETTANTI | 19/10/2023 | 07:46
di Aries Cycling Team

La gara di Ferrera Erbognone, dove Lorenzo Vecchi ha sfiorato il podio terminando in quarta posizione, ha fatto calare il sipario sulla stagione agonistica di Aries Cycling Team. La formazione novarese archivia una annata sportiva cominciata ad inizio febbraio con la partecipazione alla Vuelta Guadalentin dove i ragazzi in giallo-nero hanno conquistato anche i primi piazzamenti del 2023.


Oltre alla competizione sulle strade murciane, Aries Cycling Team ha affrontato altre tre gare a tappe: Boucles du Haut-Var, in Francia; Vuelta Navarra, essendo protagonista sulle strade care al mitico Miguel Indurain; Giro del Veneto e Challenge di Puglia. Senza dimenticare l’invito ricevuto per il Tour du Maroc, gara poi cancellata dagli organizzatori a causa del sisma che ha colpito il Paese a pochissimi giorni della manifestazione.


Nel calendario delle attività agonistiche pianificate dal Team Manager Giampaolo Cheula assieme allo staff e alla dirigenza della formazione di Gargallo, vanno annoverate le più importanti gare di un giorno a livello italiano ed anche diverse trasferte oltre confine: Al GP Provence, al GP Charollais, nel Principato di Monaco, in Ticino, Slovenia e nella impegnativa Annemasse – Bellegarde – Annemasse, affrontata quest’anno con condizioni meteo difficilissime.

La stagione appena conclusa è stata estremamente positiva anche a livello di risultati: tre le vittorie conquistate con Garzi, Impellizzeri e Drakos a cui vanno aggiunti i molti piazzamenti importanti conquistati da Simone Carrò sia in Italia che all’estero.

Di rilievo, inoltre, le partecipazioni di Drakos con la Nazionale di Grecia a Mondiali, Campionati Europei e Campionati Balcanici. Ora atleti, staff e dirigenti si prenderanno un po’ di riposo per poi tornare a lavorare in vista del 2024.

Il prossimo anno nei quadri dirigenziali di Aries Cycling Team non figurerà Giampaolo Cheula che lascerà il ruolo di Team Manager. «Lascio l’incarico per motivi personali. Sono da sempre convinto che il movimento dilettantistico italiano debba permettere agli atleti, che potenzialmente un giorno passeranno Professionisti, di testarsi in varie corse a tappe e di sperimentare come si corre fuori dai nostri confini gareggiando assieme a corridori e team stranieri.  Ho proposto alla dirigenza un progetto costruito su queste mie convinzioni e, grazie al supporto dello staff e dei corridori di Aries, chiudiamo questa stagione con 80 giorni di corsa all’attivo in cui la squadra è cresciuta e, pur non essendo di categoria Continental, ha potuto gareggiare ad alti livelli in Europa essendo riconosciuta ed apprezzata. Mi auguro, e auguro a tutti i componenti del team di continuare questa crescita e di avere grosse soddisfazioni nelle prossime stagioni». Afferma l’ex professionista ossolano salutando Aries Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima Aries
19 ottobre 2023 10:38 Plinio di Lato
Grazie al lavoro del presidente Paolo Zanetta e del DS Andrea Blardone la Aries è diventata un team di livello nazionale. L'anno prossimo non potrà che migliorare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024