Granfondo Cunego: iscrizioni chiuse, sarà un successo

| 05/06/2008 | 10:51
Era nell’aria, ora la conferma: la Gran Fondo Damiano Cunego ha fatto en plein, anzi di più! Gli organizzatori di Sport Events capeggiati da Dario Bergamini e Sergio Bombieri hanno dovuto chiudere l’accesso al sito ufficiale, troppe iscrizioni. Il regolamento della gara di domenica 8 giugno prevedeva infatti un numero massimo di 2.500 iscritti, stanotte ne sono arrivare 300 in un colpo, facendo lievitare il gruppone degli appassionati a 2.700. Qualche iscrizione potrebbe ancora arrivare per posta, molti i delusi che in giornata hanno tentato di inviare la propria adesione, e linee bollenti in segreteria. Bergamini e Bombieri sono, ovviamente soddisfatti: “Ora dobbiamo correre ai ripari, non ci aspettavamo tutta questa gente. Il nostro staff è pronto, stiamo realizzando gli ultimi pacchi gara, che sono stracolmi di gadgets. Questa escalation di iscrizioni conferma che la nostra proposta in terra veronese piace molto. Il percorso potrebbe reggere ovviamente molte più persone, noi ci siamo fermati perchè vogliamo offrire un evento all’altezza della situazione. Sarebbe ridicolo accettare più concorrenti e poi essere impreparati alle loro esigenze. Per il futuro si vedrà…”. Evidentemente il richiamo di pedalare con Damiano Cunego è sempre forte. Erano 1700 i concorrenti alla prima edizione, poi lo scorso anno in 2100 ed ora il grande balzo. Tre i percorsi a disposizione, anche questa sembra essere stata una mossa vincente e dunque una gran fondo alla portata di bikers con qualsiasi livello di preparazione. Confermata anche la location di partenza e arrivo, l’originale parterre della caserma G. Duca, ormai area e staff collaudati. Per la GF Damiano Cunego infatti è davvero importante la collaborazione dell’Esercito, e non solo all’interno dell’area militare, ma in generale per il grande supporto merito soprattutto del colonnello Demasi, uomo di sport e davvero lungimirante. Damiano Cunego, naturalmente, sarà al via con gli appassionati, seppur fuori gara, ma lo scorso anno il campione di Cerro ha faticato non poco - sono parole sue - a tenere il passo dei “granfondisti”, amatori sulla carta ma professionisti della fatica in realtà, e che ogni domenica affrontano centinaia di chilometri in gara e tantissimi altri durante la settimana per allenamento. Quest’anno, tra le novità introdotte, c’è pure una cronoscalata, un’opzione per verificare le capacità di scalatore di ciascuno, ed un trofeo riservato alle società. Un chilometro circa dopo Bellori, al bivio per Bragozze, inizierà la cronoscalata di 10 km denominata “Trofeo Berner” che porta a Ronconi (Valico Provalo), con una speciale classifica e conseguente premiazione. C’è però un altro riconoscimento molto ambìto, il Trofeo Banca Popolare di Verona, riservato alla società con il maggior numero di iscritti. Saranno due le classifiche riservate ai team, una generale e una per le società con sede fuori dalla Provincia di Verona. La GF Damiano Cunego fa parte del Gran Prix Berner che comprende cinque manifestazioni nei territori delle province di Verona e Vicenza, ma è pure inserita nel prestigioso circuito SuperNobili assieme ad altre celebri granfondo (sarà la seconda prova dopo la Marcialonga Cycling di domenica scorsa). In quanto a pronostici, è troppo presto per avere un’idea dei migliori in gara. La segreteria sta ancora inserendo le adesioni. Per il momento tra i più attesi c’è Adriano Lorenzi, che sta preparando da tempo questa gara. Partenza domenica mattina alle ore 9.00 dalla caserma G.Duca di Verona. Info sul sito: www.granfondodamianocunego.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024