CITTADELLA, DOMANI SCATTA LA "VENETO TRAIL 2023"

CICLOTURISMO | 22/06/2023 | 07:53
di Francesco Coppola

Si sono chiuse le iscrizioni per l'ottava edizione del Veneto Trail, l'avventura non competitiva per gli amanti del bikepacking, manifestazione che dal 2015 ha inizio tra le mura medievali di Cittadella, in provincia di Padova. Proprio da qui centinaia di appassionati provenienti da tutto il mondo, monteranno in sella e partiranno per un viaggio nel Veneto, lungo un tracciato di 500 km dove attraverseranno i caratteristici borghi e luoghi, come l'Altopiano di Asiago, il Massiccio del Grappa, le Prealpi e le Dolomiti.


  Il raduno-punzonatura è stato fissato per venerdì 23 giugno nello spettacolare scenario di Campo della Marta-Teatro all'Aperto sotto le maestose Mura Medievali di Cittadella dalle ore 9 fino a sera; quindi sabato 24 giugno alle ore 7,30-8 è prevista la partenza ufficiale dalla centrale Piazza Pierobon per la speciale  avventura, che dalla città murata di Cittadella, porterà i partecipanti attraverso i paesaggi carsici e di radicata memoria bellica dell'Altopiano di Asiago, fino alla Piana di Marcesina che porta ancora i segni della tempesta Vaia.


  Si proseguirà e fino a toccare il Trentino, che non mancherà di concedere incantevoli panorami sulle Pale di San Martino e sulla Valle del Primiero e e ancora verso le affascinanti guglie delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Si scenderà attraverso il Cadore e il longaronese e, dopo Belluno, le Prealpi Trevigiane da cui inizia una lunga discesa attraverso i vigneti che, con l'imprescindibile sosta al rinomato borgo di Asolo, riaccompagnerà gli atleti a Cittadella.

  La parola d'ordine di questa edizione è "Libertà". Zero tappe obbligate, nessun limite di chilometri al giorno, niente scadenze, assoluta autonomia nella scelta di quando e dove mangiare e di quando e dove dormire.

  Ce n'è per tutti i gusti, sentiero, strada bianca e asfalto, per oltre 500 km e 10.000 metri di dislivello. Il Veneto Trail offre a ciascuno dei partecipanti la possibilità di ritagliarsi un'esperienza su misura perché possano godere a pieno della comune passione per la bicicletta e dei meravigliosi paesaggi che questa regione ha da offrire. L'evento, in costante crescita, è patrocinato dal Comune di Cittadella e dalla Regione Veneto. A questa edizione parteciperanno 400 atleti, di cui quasi la metà esteri appartenenti a trenta nazionalità a dimostrazione del riscontro internazionale.

 Le ragioni di tale successo sono certamente da ricercarsi tra le file della Associazione SuperBike Pozzetto di Cittadella, affiliata Fci e presieduta da Valentino Bosco che è affiancato da Antonio e Andrea Securo, da sempre in prima fila nell'organizzazione del Trail. L'arrivo è previsto al grande parcheggio di Villa Rina con sede logistica della Palestra.

  Prosegue quindi l'intensa attività ciclistica del ventennale team cittadellese, sorto nel 2003 e con sede delle riunioni al Bar Circolo Noi della Parrocchia di Pozzetto. Il sodalizio, che è specialista nel Mtb, è attivo anche su strada, con vari successi. Il club, che vanta una prestigiosa bacheca, collabora a vari eventi come da sempre le gare del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (Alta Padovana Tour e Giro del Medio Brenta).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024