EUROPEI MARATHON: ARGENTO DI RABENSTEINER IN FRANCIA

MTB | 12/06/2023 | 07:46

Fabian Rabensteiner mette al collo la medaglia d’argento nel Campionato Europeo Marathon che si è corso a Laissac, nel cuore della Francia rurale. Non era facile, per il 32enne di Bressanone mantenere fede alle aspettative che lo volevano l’uomo da battere.


L’azzurro non ha tremato davanti alle responsabilità e ha interpretato come meglio non poteva la parte. Ha dovuto cedere, negli ultimi chilometri, soltanto al compagno di team, Wout Alleman, con il quale ha menato le danze e fatto selezione per tutta la gara: “Wout oggi aveva un’altra marcia, quando è partito non c’era più nulla da fare. Quando mi sono reso conto che non l’avrei più raggiunto ho solo controllato il secondo posto.”


Sotto lo striscione Fabian ha esultato come una vittoria, poi è corso ad abbracciare il belga che gli aveva appena sfilato la maglia dell’Unione europea. Staccato di oltre quattro minuti è giunto un gruppetto di quattro bikers che si è giocato il terzo posto in volata. L’ha spuntata il tedesco Schneller, con Samuele Porro che ha chiuso in quinta posizione.

Soddisfatto il CT della Nazionale Mirko Celestino: “Partire da favoriti non è mai facile e non posso recriminare nulla. Fabian è stato bravo a ricoprire il ruolo di protagonista e si è dovuto inchinare solo a Alleman, in questo periodo con una condizione smagliante. Bene Samuele Porro che su un percorso non proprio adatto alle sue caratteristiche è stato capace di lottare per il podio".

Contento per la sua prestazione Porro: “Purtroppo sono rimasto attardato alla partenza e su questo percorso è stato impossibile recuperare…”.

Tra le donne successo della tedesca Morath, davanti alla francese Morel e alla svizzera Luetzelschwab. Debora Piana termina ottava, visibilmente soddisfatta per un risultato che non si attendeva alla vigilia: “E’ stata una gara molto dura, non pensavo proprio di riuscire a tenere questi ritmi. Sono contenta e questo risultato mi dà motivazione per il proseguo della stagione”.

Per lei ci sono anche i complimenti del CT della Nazionale: “Entrare tra le prime dieci in un campionato continentale è sempre un ottimo risultato.”Sfortunata Costanza Fasolis, caduta all’inizio gara: “In un tratto in contropendenza ho preso un ramo e sono caduta.. è stata dura risalire in bici, ho provato a finire la prova ma il dolore non mi ha permesso di continuare.” Per lei nulla di grave. Sfortuna anche per Diego Rosa, atteso al suo esordio in una gara fuoristrada: “Ho bucato e mi sono fatto 10 chilometri di corsa per arrivare all’assistenza.. poi non ce l’ho fatta a continuare.”

Gioele De Cosmo è arrivato 18°. Questi i piazzamenti degli altri azzurri: Lorenzo Samparisi 25°, Masimo Rosa 31°, Dario Cherchi 37°.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024