DA RUBIO A ROGLIC, I PRONOSTICI PERFETTI DI MALORI E MUCCIOLI

GIRO D'ITALIA | 29/05/2023 | 09:08
di Nicolò Vallone

Azzeccare pronostici, inutile nasconderlo, fa piacere. Ma un piacere molto simile, misto soddisfazione e ammirazione, lo proviamo noi giornalisti quando ad azzeccarli sono dei nostri intervistati.


A bocce un po' più ferme rispetto a ieri, un plauso va tutto ad Adriano Malori e Dalia Muccioli. Cominciando cavallerescamente dalla ex campionessa d'Italia, oggi testimonial Mediolanum, intervistata per due volte di recente dal nostro direttore Pier Augusto Stagi per il nostro podcast BlaBlaBike. Nella puntata 157 del 13 marzo, alla domanda su chi avrebbe vinto la Milano-Sanremo, lei rispose Mathieu Van der Poel. Preso. Nella scorsa puntata invece, durante l'ultimo giorno di riposo alla vigilia della settimana finale del Giro d'Italia, alla domanda su chi lo avrebbe vinto ha risposto "Primoz Roglic" (in maglia rosa c'era Bruno Armirail). Preso anche lo sloveno, due su due nel pronostico secco per la Muccioli.


Veniamo invece ad Adriano Malori. Chi scrive lo ha intervistato due puntate fa di BlaBlaBike, al termine della prima settimana del Giro. Nel giro di cinque minuti, l'ex corridore della Movistar disse, nell'ordine: Einer Rubio sarà la sorpresa del team spagnolo e arriverà in top 15 (preso, con tanto di "mini vittoria" a Crans Montana), il Giro l'avrebbe vinto Roglic e si sarebbe deciso sulla cronoscalata del monte Lussari. Roba che può apparire scontata col senno del poi, ma che non lo era in quel momento: sempre un piacere saggiare e mettere in evidenza la lucida competenza degli interlocutori che si scelgono per veicolare commenti e messaggi al pubblico degli appassionati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Oggi si torna a corre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024