GIRO D'ITALIA. NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA PROMETTONO SPETTACOLO. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 11/05/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

Dopo il grande successo della tappa dello scorso anno, il Giro d'Italia torna a Napoli con un percorso completamente diverso, che toccherà la zona archeologica di Pompei e la Costiera Amalfitana, prima di tornare in città per il traguardo finale dopo 162 km di corsa.


Si tratta di una tappa molto mossa e articolata nell’intero percorso caratterizzata da numerosissime curve e saliscendi. Prima parte ad anello attorno
al Vesuvio quasi ininterrottamente su strade cittadine con alcuni attraversamenti con ostacoli e tre passaggi a livello.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.55 CLICCA QUI

Si scala in seguito il Valico di Chiunzi (al km 48,8, salita di 2a categoria) per scendere sulla costiera Amalfitana che viene percorsa fino a Sorrento. Il scondo Gpm di giornata è quello di Picco San'tAngelo (3a categoria) che verrà affrontato al km 95,9. Segue un tratto finale interamente cittadino in un susseguirsi di centri abitati senza soluzione di continuità.

Finale nella città di Napoli su strade ampie e asfaltate. Ultimi 3 km con poche curve e una leggera salita su basolato seguita da 2 km perfettamente pianeggianti fino a via Caracciolo: lunghissimo il rettilineo d’arrivo, lungo ben 900 metri.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Nella sesta tappa del Giro la Campania presenta le sue stelle, una in fila all’altra. Napoli, luogo di partenza e arrivo della giornata richiederebbe un soggiorno di almeno una settimana. Nessuno lo vieta, ci mancherebbe. Ma se il tempo a disposizione è poco bisogna selezionare gli obiettivi. Che, in ordine sparso, potrebbero essere Piazza Plebiscito e Palazzo Reale, il Duomo di San Gennaro, Castel dell’Ovo, il Maschio Angioino, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Monastero di Santa Chiara. Gli spostamenti tra i vari luoghi consentono inoltre di conoscere quartieri assai diversi tra loro per architetture e tradizioni, ma soprattutto di cogliere l’atmosfera di una città unica al mondo.

Superstar di questa giornata è l’area archeologica di Pompei, dove si ammira la città romana distrutta da un’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., ma poi protetta dagli strati di cenere che la seppellirono. Distribuita su un’area di ben 66 ettari è un insieme unico di edifici civili e privati, monumenti, sculture, pitture e mosaici di tale rilevanza da essere riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall’Unesco. Sono storie golose, invece, quelle raccontate dai pastifici che in questa zona, in particolare a Gragnano, producono spaghetti, maccheroni e ogni genere di pasta di qualità sopraffina.

Il Valico di Chiunzi introduce alla Costiera Amalfitana, gioiello nel cuore dei viaggiatori di tutto il mondo anche per la bellezza dei suoi centri abitati: Ravello con i grandiosi giardini di Villa Cimbrone e Villa Rufolo e il magnifico Duomo gotico; Amalfi dove è bello incamminarsi tra i vicoli che risalgono fino alla Cattedrale di Sant’Andrea e lungo le viuzze del rione Vagliendola, uno dei meglio conservati e con numerose dimore nobiliari; Positano, prediletta dai vip, definita la “città verticale” per le sue case che sembrano letteralmente arrampicarsi sulla montagna alle sue spalle.

Sorrento si trova invece sul versante settentrionale della penisola. La visuale su Napoli e il Vesuvio nonché la comodità di accesso alle isole di Capri e Ischia ne fanno una delle mete più ambite della zona. Da non perdere la Cattedrale barocca dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, il misterioso Vallone dei mulini, il trecentesco Chiostro di San Francesco e la passeggiata tra Piazza Tasso e Corso Italia, paradiso dello shopping e del mangiar bene.

Copyright © TBW
COMMENTI
Strade ampie e...asfaltate!
11 maggio 2023 08:27 runner
Bella la frase "Finale nella città di Napoli su strade ampie e asfaltate". Vorrei vedere che non lo fossero...!!!

runner
11 maggio 2023 12:53 Bicio2702
È la solita frase di circostanza per far capire che anche Napoli è al passo con i tempi e non è rimasta all'era del Mesozoico...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024