MILAN. «UNA VOLATA INCREDIBILE, UN MOMENTO FANTASTICO»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2023 | 17:47
di Francesca Monzone

Dal 1989 al Giro d'Italia non vinceva un italiano così giovane: Jonathan Milan arriva dopo Mario Cipollini (che in quella edizione vinse a Mira la sua prima tappa alla corsa rosa).


«È qualcosa di incredibile, un momento fantastico, scusate ma sinceramente non so cosa dire...». Il primo commento a caldo, rilasciato mentre riguarda la sua voata sullo schermo, è il manifesto di Jonathan Milan: sorridoente e incredulo, felice ed emozionato.


«Nel mio urlo c'erano felicità, sfogo, anche timore per il debutto perché quando parti per il tuo primo Giro d'Italia non hai certezze. Ieri avevo dato prova a me stesso di avere buone gambe, oggi sapevo di dover solo star dietro ai miei compagni di squadra, ero fiducioso che mi avrebbero portato nella migliore posizione. Ho fatto la mia volata e... ma è proprio vero quello che ho fatto?».

E scendendo dal podio con la maglia ciclamino tra le mani, aggiunge: «Questa giornata ha un sapore speciale, sono contentissimo. Io tra i velocisti? È la strada giusta, piano piano stiamo affinando la tecnica per migliorare. Ma state tranquilli, strada e pista per me hanno la stessa importanza, non lascerò mai una a vantaggio dell’altra».

LA CONFERENZA STAMPA. La Bahrein-Victorious aveva le idee chiare fin da questa mattina e sapevano, che Milan era pronto per conquistare la sua prima vittoria importante. «I miei compagni di squadra sono stati fantastici, nei chilometri finali mi dicevano di rimanere tranquillo e di rimanere dietro a loro. Dovevo solo pensare a mangiare e a rimanere protetto».

Milan è l’italiano più giovane ad aver vinto una tappa al Giro, dopo il successo di Mario Cipollini nel 1989. Quando il ventiduenne friulano ha tagliato di potenza il traguardo, ha lanciato un urlo battendo il pugno sul petto. Un gesto spontaneo, attraverso il quale ha tirato fuori tutti quei pensieri che lo avevano accompagnato durante la corsa.

«E’ stato un grido liberatorio, ho pensato ai tanti momenti che ho passato, alle cadute e alle difficiloltà e poi ho pensato alla mia famiglia che mi è sempre stata vicino». 

Tre anni fa Marco Villa, commissario tecnico della pista azzurra, lo ha scelto per vestire i colori della nazionale e i successi sono arrivati presto. Nel suo palmares, oltre all’oro olimpico  e mondiale nell’inseguimento a squadre, c’è anche il titolo di campione europeo  nell’inseguimento individuale. Milan adesso ha fatto il grande salto, conquistando la sua prima vittoria importante su strada, dimostrando di poter essere competitivo anche sulla strada. 

«Non avrei immaginato di poter vincere una tappa al Giro d’Italia. Quando sono venuto qui ero pronto a fare volate come questa ed ero pronto a mettermi in gioco. Speri sempre di vincere,  ma non  riesci a immaginarlo finchè non lo fai. Quando ho tagliato la linea del traguardo ero praticamente scioccato per quello che avevo fatto».

Milan viene dal Friuli, terra di ciclismo che da sempre ha avuto una particolare attenzione per i giovani. Dopo tre stagioni con l’ASD Sacilese è passato alla Cycling Team Friuli nella categoria under23 e nel 2021 è entrato a far parte della Bahrain Victorious.

«Se oggi sono un corridore così è perché nella mia regione abbiamo dei direttori sportivi che ci hanno fatto crescere bene, mettendo tanta passione in quello che facevano e sono contento del percorso fatto con loro».

E domani? «Penso che domani mi sentirò lo stesso ragazzo di sempre. Mi sono messo in gioco e la squadra mi ha dato fiducia e non penso che questa vittoria potrà cambiarmi. Resterò il Jonathan di sempre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Volata superba
7 maggio 2023 18:07 Carbonio67
Ha fatto una voata superba. Ripeto, se ne e' parlato poco di questo ragazzo,ma ha classe da vendere per le volate

Milan
7 maggio 2023 19:17 fido113
Salto di qualità avvenuto, ci farà divertire.

Classiche
8 maggio 2023 03:51 Thelonious
Potenziale ancora tutto da scoprire, finora abbiamo appena grattato la superficie. Potrebbe diventare anche un importante protagonista delle classiche.

ed ha
8 maggio 2023 06:37 kristi
solo 22 anni , e solo da quest anno fa le volate coi pro . talento ancora tutto da affinare . in baharain credo potranno valorizzare le sue doti . che potenza ... davvero mi ha ricordato greipel ... devastante se puo accellerare senza intoppi ( la pista insegna tanto)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024