GIRO D'ITALIA. ANCORA ABRUZZO E PROBABILE VOLATA A SAN SALVO

GIRO D'ITALIA | 07/05/2023 | 08:24
di tuttobiciweb

Il Giro affronta la sua prima tappa in linea con partenza da Teramo e arrivo a San Salvo dopo 202 km. È una frazione che alterna tratti costieri pianeggianti con tratti nell’entroterra con brevi salite.


Si scalano piccole ascese come Bellante, Controguerra e Colonnella prima di percorrere la statale Adriatica fino a Silvi Paese dove l’ascesa di circa 4 km assegna il primo GPM. Dopo un secondo tratto costiero (Pescara), seconda ascesa a Chieti seguita dal secondo GPM a Ripa Teatina.


Una volta riguadagnata la costa, la corsa la segue fino all’arrivo di San Salvo. Strade larghe e con poche curve lungo la costa e a carreggiata più stretta e con molte curve e saliscendi durante i tratti nell’entroterra. Ultimi km praticamente rettilinei e perfettamente piatti con alcuni dei consueti ostacoli della circolazione stradale come rotatorie, spartitraffico, isole salva-pedoni.

Segui la diretta testuale cliccando qui

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Una tappa, tre capoluoghi di provincia e tanto mare. Il menù del giorno è quanto mai variegato e sorprendente. Teramo, per esempio, è una città d’arte di notevole importanza sebbene ancora un po’ ai margini dei grandi flussi turistici. Il Giro d’Italia è dunque l’occasione per alzare il velo su tesori artistici e architettonici quali il Teatro e l’Anfiteatro romano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta (XIII- XIV sec.) in stile romanico-gotico ma con all’interno la notevole Cappella barocca di San Berardo, la Torre bruciata ultimo baluardo rimasto dell’originaria cinta muraria romana, il curioso Castello Della Monica dall’aspetto medievale sebbene sia stato costruito nel 1800.

Con tanta bellezza negli occhi si lascia la città per inoltrarsi nell’Abruzzo contemporaneo, quello famoso nel mondo per la bravura dei suoi artigiani del mobile che si può toccare letteralmente con mano negli showroom delle aziende.

Alba Adriatica, Roseto degli Abruzzi e Silvi Marina sono le rilassanti località balneari che si incontrano sulla costa prima di arrivare a Pescara. Moderno simbolo della città natale di Gabriele D’Annunzio - interessante la visita nella casa dove sono conservati foto e cimeli appartenuti allo scrittore oltre ai mobili originali - è il Ponte del Mare, la passerella lunga 466 metri che unisce le due riviere di Pescara attraversando il fiume omonimo. Poco distante da qui si trova il Museo del Mare con rare foto d'epoca e attrezzature utilizzate dai pescatori nei secoli scorsi, oltre che resti di tartarughe marine, conchiglie di diversa grandezza e scheletri di una balenottera comune e di un capodoglio.

A Chieti colpisce la duecentesca Cattedrale di San Giustino, oggi dall’aspetto neogotico. Riportano invece assai più indietro nel tempo l’Anfiteatro Romano (I sec. d.C.) che si trova all’interno del Parco Archeologico La Civitella, e i resti dei cosiddetti Tre tempietti (III sec. d.C.), anch’essi di epoca Romana.

Sorprende anche San Salvo, oggi dinamica cittadina industriale ma dalla storia antichissima, che si può scoprire visitando il Parco Archeologico del Quadrilatero, ben organizzato e con reperti che vanno dall’età arcaica (VI sec. a.C.) al Medioevo. Da non perdere in particolare la Casa del Mosaico che ospita un mosaico policromo del IV secolo d.C. e l’Acquedotto Romano Ipogeo, opera ingegneristica del II sec, d.C. ancora funzionante.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ad ora
7 maggio 2023 17:09 Carbonio67
Grande Ganna per i capitani. Super lavoro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024