ALMEIDA: «NON MI ARRENDO MAI E A QUESTO GIRO CHIEDO MOLTO»

GIRO D'ITALIA | 05/05/2023 | 18:10
di Francesca Monzone

Joao Almeida cerca la vittoria e la vuole al Giro d’Italia, corsa che conosce bene visto che nel 2020 ha vestito la maglia rosa per 15 giorni. Era l’anno della pandemia e il portoghese a 22 anni era il luogotenente di Remco Evenepoel e, senza poterlo immaginare, è diventato l’uomo da battere. Oggi Almeida è un corridore di esperienza e vuole dimostrarlo in questo Giro.


«Sento di essere a un livello più alto rispetto allo scorso anno. Il Giro di Catalogna mi ha dato molti buoni segnali. Come nella salita finale al Valter, dove sono arrivato quarto vicino a Roglic e Evenepoel, nonostante un cambio di bici ai piedi della salita. Credo che questa volta potrò salire per la prima volta sul podio di un grande giro».


Almeida volta per un attimo lo sguardo al passato, al quel Giro del 2021 nel quale Remco si era arreso e lui aveva dovuto mettere di corsa i gradi di capitano.

«Guardando indietro adesso è facile dire cosa avremmo dovuto fare, ma in quel momento abbiamo fatto solo quello che pensavamo fosse giusto. Remco era il meglio piazzato di noi due in classifica. In seguito abbiamo visto che non era poi così in forma e sono diventato l’uomo forte della squadra. Se non avessi dovuto aspettare Remco, a Milano sarei arrivato più in alto del sesto posto. Ma non ho alcun rimpianto. Non ce l'ho nemmeno con Remco».

L'anno scorso Almeida ha cambiato squadra e dalla Quick Step è passato alla UAE Team Emirates. «È più piacevole pedalare con Remco che contro Remco. È molto difficile batterlo, ma mi piace correre contro di lui. Il nostro rapporto è diverso da quando eravamo compagni di squadra, ma è sano. Ci rispettiamo a vicenda».

Almeida è un corridore deciso, che in corsa pedala forte, soffre e non si arrende. Questo Giro d’Italia sarà la sua grande occasione e cercherà di non sbagliare nulla.

«Non mi arrendo mai. La forza mentale è una delle mie qualità più importanti. Qualche volta combatto contro me stesso e non posso andare più forte, ma la maggior parte delle volte scelgo consapevolmente di non rispondere agli attacchi. Quando Remco o Primoz attaccano, preferisco seguire il mio ritmo e aspettare di poterli recuperare. Ci credo sempre fino alla fine e seguo sempre il mio istinto».

Il portoghese è certo che per vincere un grande giro sia indispensabile ponderare bene le energie ed essere pronti a dare tutto nell’ultima settimana. «Sarà la terza settimana di corsa a decidere il vincitore. Tutti i corridori saranno stanchi e naturalmente lo sarò anche io. Ma a quel punto andrò a tutto gas e cosi si vedrà chi veramente è il più forte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024