BASSO. «DOPO INIZIO DIFFICILE, ALBANESE E FORTUNATO HANNO UNA FORMA MAI VISTA AL GIRO»

GIRO D'ITALIA | 04/05/2023 | 09:51
di Nicolò Vallone

Qui di seguito le dichiarazioni della Eolo Kometa nella conferenza stampa pre-Giro d'Italia:


Ivan Basso «Abbiamo avuto un inizio stagione complicato, in cui la squadra non è riuscita a ottenere i risultati per cui aveva lavorato nel corso dell'inverno, abbiamo patito molto l'infortunio di Albanese di cui ben conoscete il valore per la nostra squadra. L'abbiamo recuperato con pazienza e non abbiamo avuto fretta di voler per forza recuperare i risultati che non arrivavano. Nelle ultime tre settimane passate abbiamo finalmente ripreso la nostra identità e i nostri due capitani arrivano a questa Corsa Rosa in uno stato di forma che non hanno mai avuto a questo punto della stagione. E se i capitani vanno forte, va più forte il resto della squadra: per quello che è il nostro livello e le nostre realistiche possibilità, sappiamo di poter dare il massimo e alzare l'asticella di volta in volta. Esclusioni dolorose da questo Giro? Non ce ne sono state, nella nostra idea volevamo provare a far debuttare qualche corridore molto giovane come Tercero o Piganzoli, ma non abbiamo ravvisato tutti i requisiti per poterli schierare e abbiamo preferito puntare sull'esperienza e sulla capacità di gestire situazioni difficili di un Gavazzi. Abbiamo adottato un criterio meritocratico, come dev'essere nel ciclismo. L'emozione che provo e che trasmetto? Quando fai questo mestiere da anni non pensi più a ciò che hai fatto da atleta, non amo parlare troppo del mio passato ai corridori, preferisco dare un contributo concreto per aiutare ragazzi e staff a ottenere i risultati: loro sanno benissimo cosa ho fatto da corridore, ci sono già tanti ex che dispensano consigli. Io non mi associo a loro e preferisco dare consigli e farli dare h24 365 giorni all'anno ai direttori sportivi, i meccanici e tutto il personale.»


Lorenzo Fortunato «Sono stato tre settimane sul Teide, al Tour of the Alps mi sono sentito subito bene, ho vinto le Asturie quindi oltre a stare bene parto col morale alto. Quella vittoria sullo Zoncolan non la scorderò mai, ma ora dopo due anni devo cercare di ripetermi. Durante l'inverno ho pensato sia alla classifica che alle tappe, e devo dire che per ora mi concentro sulle tappe specialmente della seconda e terza settimana: Crans Montana, Bergamo e i tapponi sul finale. Comunque già al lago Laceno e a Campo Imperatore sarà un bel test per la tenuta in salita.»

Vincenzo Albanese «Nella prima settimana ci sono due tappe tra Salerno e Napoli, una delle quali passa pure da Oliveto Citra dove sono nato, che ho provato durante l'inverno e di cui conosco perfettamente le strade: sono gli obiettivi numero uno, insieme già alla terza tappa di lunedì (Vasto-Melfi) dove si prevede una volata di 70-80 uomini. Dopo aver vinto il Trofeo Matteotti nel 2016 vicino ai luoghi della crono dei Trabocchi, e dopo il 3° posto nella tappa di Jesi che partiva da Pescara l'anno scorso, spero davvero che questa città mi porti ancora fortuna. Sono cresciuto rispetto agli anni scorsi, ma in uno scontro diretto in sprint coi big non mi sento all'altezza di una vittoria: per finalizzare penso che dovrò provare ad anticipare e sorprendere gli avversari come ho fatto in passato. Come sto adesso? Dopo l'infortunio d'inizio stagione ho fatto cinque podi e vinto due maglie a punti, direi che sto molto bene e aspetto solo il confronto col parterre di ottimo livello del Giro!»

Erik Fetter «La mia condotta di gara verrà decisa giorno dopo giorno, in base alle condizioni del momento e dei compagni capiremo come dovrò comportarmi e quali tappe siano le più adatte per dei tentativi: generalmente sarò un uomo utile per le fughe, cercando di non sprecare troppe energie nella prima settimana e arrivare alla seconda e alla terza settimana con le forze più fresche possibile. Sono fiero di mostrare la maglia dell'Ungheria nelle tre crono che disputeremo al Giro, in quelle prove contro il tempo darò tutto.»

Diego Pablo Sevilla «Esordire al Giro d'Italia dopo aver fatto tutta la trafila nelle formazioni della Fondazione Contador è un'emozione pazzesca, tante persone qui mi hanno visto crescere e voglio dimostrare che questo era il momento giusto per il debutto alla Corsa Rosa. Mi considero un corridore mediamente completo, darò una mano alla squadra e chissà di non centrare una fuga di quelle giuste...»

Copyright © TBW
COMMENTI
Risultati
4 maggio 2023 10:27 Albertone
Stando a Basso, sembra chissa' cosa abbiano fatto. Poi ci si chiede perche' si parla poco di Almeida. Ma se le notizie vertono sempre sugli stessi team e corridori !

Tappa
4 maggio 2023 10:34 Forza81
Fortunato ha vinto tappa e classifica alla Vueltas Asturia. Ma al Tota, con ben altra concorrenza non si e' mai visto. Albanese ha fatto solo piazzenti. Si, la forma c'e', ma non ho visto il salto di qualita'.

Come al solito…
4 maggio 2023 11:21 lele
…se la canta e se la suona da solo.
Basso è l’immagine del ciclismo agonizzante italiano.

@lele
4 maggio 2023 12:11 Carbonio67
L'importante e' parlarne. Dopo l'uscita di Contador sul wt 2027, aspetto ancora che benga spiegato dove trovare i punti necessari al salto. Attendiamo

Troppo scrivere
4 maggio 2023 12:21 ghisallo34
Mi associo ai commenti precedenti. Non ho letto un'intervista a Tao, Roglic, Remco e via discorrendo. Si puo' per cortesia dar spazio anche ad altre notizie ? Grazie.

X ghisallo34
4 maggio 2023 14:09 lele
Qui si parla solo di chi sponsorizza.
E guai a fare commenti negativi(sempre educati) contro chi è figlio e nipote!

forza 81
4 maggio 2023 14:41 fedaia66
Mi sa che ti sei perso il TOTA quest'anno.Perche' Fortunato e' arrivato quinto.Prima di Buitrago, per esempio, sul podio a Liegi pochi giorni dopo.

imbarazzanti
4 maggio 2023 15:27 VERGOGNA
Eolo in 3 settimane ha fatto questi risultati:
tappe 1 primo 2 terzi 2 quinti
2 maglie a punti
1 maglia giovani
classifica generale 1 primo 1 terzo 1 quinto

ma io dico... state zitti e non scrivete niente!! Sia loro che Bardiani tocca solo dirgli bravi, io ero e rimango molto scettico su molte cose ma ad oggi entrambe stanno facendo molto bene!! Cosa devono fare?? Vincere la Liegi dal divano? Ah no... per quello ci sono i commentatori 🤣

Vergogna
4 maggio 2023 15:37 Ale1960
Chi si accontenta gode...ma per favore...

Ma vergogna cosa
4 maggio 2023 17:54 Finisseur
Di cosa devono vergognarsi degli onesti corridori??? Mi vergognerei fossi in voi potrebbero essere vostri figli. Invece siete dei falliti frustrati che danno addosso a tutto e tutti

strano però...
4 maggio 2023 18:14 maxlrose
proprio oggi ci sono 2 articoli che parlano di Roglic ed Evaneapoel eppur nessuno che abbia commentato,in vece quando si parla di Basso,Fortunato ed Eolo tutti pronti a gettare fango.... La verità è che vi piace criticare a prescindere . Vai Fortunato falli rosicare

X Finisseur
4 maggio 2023 19:01 Ale1960
"Vergogna" è riferito al nome dell'utente del commento precedente. Lo ha scelto lui il suo nick... e comunque, ribadisco che secondo me l'Eolo, nei suoi dirigenti parla troppo e raccoglie molto poco. Cerca di rimanere sereno. Frustrato fallito, sarai te e tutti quelli che non accettano commenti e giudizi diversi dal loro.

Basta
4 maggio 2023 19:39 Luigi Rossignoli
Siete capaci di criticare Eolo e Bardiani fanno quello che possono , sono altro che al livello delle professional spagnole , belghe e di qualche altra che hanno un baget limitato !!
Basta fate voi la squadra
Luigi

@maxlrose
4 maggio 2023 19:59 Albertone
gli articoli sonousciti dopo, e personalmente ho lavorato. X vergogna, che risultati !!! Pronti per il Tour de France

Criticare è sempre facile
4 maggio 2023 23:36 apprendista passista
Critiche costruttive ben vengano ma criticare a prescindere non sono d'accordo. Con i pochi mezzi a disposizione le squadre italiane fanno già molto. E poi secondo me Fortunato qualche colpaccio lo piazza e glielo auguro di cuore. Anche Albanese è un buon corridore e spero che anche lui centri una tappa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024