POGACAR. «VOGLIAMO UNA LIEGI DURA, SARA' BELLO SFIDARE REMCO»

PROFESSIONISTI | 22/04/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar non ha ancora soddisfatto la propria sete di vittoria e dopo aver conquistato il Giro delel Fiandre, l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone, è pronto a vincere la Liegi-Bastogne-Liegi, Classica Monumento che ha già conquistato nel 2021.


Ovviamente l'attesa è tutta per il primo grande confronto tra il campione della UAE Emirates e il campione del mondo Remco Evenepoel, che la Liegi l'ha vinta lo scorso anno.


«Dopo la Parigi-Nizza mi sono concentrato sulle Classiche e le cose sono andate bene. Se sarò nella mia condizione migliore domenica, lo vedremo. Mentalmente sto bene, sono molto motivato. La Liegi è una delle gare più belle del calendario e questa è stata la mia prima Monumento. Un anno prima ero sul podio e così ho scoperto che potevo far bene anche nelle Classiche. Quindi vorrei vincere per la seconda volta questa corsa. Dopo questa gara potrò prendermi un periodo di riposo e lavorare su nuovi obiettivi».

Pogacar è un corridore straordinario e in questo 2023 ha conquistato 12  vittorie in 18 giorni di gara e potrebbe conquistare un nuovo primato, vincere tutte le Classiche delle Ardenne in una sola stagione, record che fino ad oggi sono riusciti a firmare solo Davide Rebellin nel 2004 e Philippe Gilbert nel 2011, ma fare ancora meglio di loro vsto che può mettere sul piatto anche il Fiandre.

«Sono stato nel negozio di bici di Gilbert a Monaco e abbiamo parlato un po’. E’ un corridore che ammiro molto e sono onorato di aver potuto gareggiare contro di lui. Ho saputo però che è uscito in bici con Remco sul percorso di gara. Sia Gilbert che Remco sono belgi e penso che Philippe abbia deciso a chi dare i consigli migliori».

Tutti aspettano il duello tra Remco Evenepoel e Tadej Pogacar e anche lo sloveno attende questo confronto. «Io e Remco non abbiamo ancora gareggiato molto l'uno contro l'altro. Ho molto rispetto per lui e sono sicuro che sarà una battaglia divertente. È uno dei favoriti, ma ci sono anche altri corridori forti. Possono succedere molte cose in una gara così dura con così tante salite. Non terrò d'occhio solo Remco, perché ci sono tanti corridori bravi. Il suo obiettivo dopo domenica sarà il Giro, mentre per me sarà il riposo. Evenepoel è un grande corridore con molte qualità e mi piacerebbe avere la sua aerodinamica, può andare incredibilmente veloce in pianura».

Per domenica Pogacar ha un obiettivo: «Cercherò di arrivare da solo, sarà  più facile per me vincere così. Ho visto che Remco è abbastanza veloce e questo non è stato valutato molto prima. Se domenica dovessimo fare uno sprint, onestamente non saprei chi potrebbe vincere. Sarà sicuramente interessante correre insieme, anche se la nostra squadra dovrà controllare la corsa. Vogliamo rendere la gara dura in salita, ci sarà pioggia e il finale potrebbe essere veramente esplosivo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade...


Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a tappe del...


Milan Fretin ha vinto sulle strade di casa la Ronde Van Limburg, disputata con partenza da Hasselt e traguardo a Tongeren dopo 178, 6 km. Il belga della Cofidis è stato il più abile a sfruttare il grande lavoro della...


Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024