TRINX FACTORY TEAM 2023: DIECI I BIKERS AGLI ORDINI DI LUCA BRAMATI

MTB | 04/03/2023 | 08:01

Tre Elite, tre U23 e quattro juniores; cinque ragazze e cinque ragazzi; cinque atleti confermati e cinque new entries; età media della formazione 21 anni e mezzo. È questa la fisionomia dell’organico 2023 di Trinx Factory Team, la formazione diretta da Luca Bramati e pronta ad affrontare la quarta stagione agonistica della sua giovane storia (nella foto di Jonny Mole, il roster del 2023).


Come di consueto, un team che si farà vedere sui principali palcoscenici italiani, europei e mondiali: nel calendario del team, infatti, ci sono anche le tappe di Coppa del Mondo, oltre ai principali circuiti europei e le più importanti gare italiane.


L’organico 2023

Eva Lechner (Elite): tra le più vincenti atlete nella storia dell’offroad italiano, nella specialità del cross country è stata tre volte campionessa del mondo nel team relay ed è salita due volte sul podio iridato nelle prove individuali. Ha già debuttato nel gravel, vincendo una prova in Belgio del Gravel World Series, e ora a 37 anni si cimenterà anche nelle gare Marathon.

Giorgia Marchet (Elite): seconda stagione in maglia Trinx Factory Team per la bellunese classe 1998, che l’anno scorso è salita sul podio agli italiani cross country vincendo anche due medaglie agli Europei di Anadia nello short track e nel team relay. Nel 2022 ha anche vinto il circuito Italia Bike Cup.

Gioele Bertolini (Elite): sarà ancora il valtellinese classe 1995 il punto di riferimento dei ragazzi del Trinx Factory Team. Alla sua quarta stagione alla corte di Luca Bramati, il valtellinese, vincitore a sua volta del circuito Italia Bike Cup 2022, ha nel mirino i più importanti appuntamenti nazionali e internazionali.

Lucia Bramati (U23): Prima vera stagione tra nella categoria U23 per la 20enne di Sandrigo, che archiviati gli impegni scolastici si metterà alla prova nella nuova categoria. Per lei si prospetta anche il debutto nelle prove di Coppa del Mondo.

 

 

 

Vita Movrin (U23): uno dei volti nuovi del team, la slovena nata il 12 giugno 2000 porta in dote il quarto posto ai Campionati europei di short track, due medaglie d'argento ai campionati nazionali di cross country e short track.

Cristian Bernardi (U23): campione veneto tra gli U23 nel 2020 e nel 2021 e vice campione italiano 2022 nel Xce, il 21enne è alla prima stagione in maglia Trinx Factory Team. La scorsa settimana, al debutto, ha chiuso al terzo posto la GF Le Terre di Franciacorta.

Valentina Corvi (Juniores): secondo anno in categoria per la valtellinese classe 2005, chiamata a dare continuità a una stagione 2022 che l’ha vista vincere due titoli italiani (Xco e Xcc), la medaglia d’argento agli Europei di Anadia nel Team Relay e chiudere i mondiali al sesto posto.

Marco Bramati (Juniores): primo anno nella categoria internazionale per il 16enne, cresciuto sin dai Giovanissimi nella cantera del Team Bramati. Il primo assaggio stagionale con gli juniores durante la stagione del cross, durante la quale ha partecipato a sette prove internazionali.

Daniele Corvi (Juniores): arriva dalla Valtellina il più giovane biker del roster 2023. Daniele, 16 anni appena compiuti e fratello minore di Valentina, debutterà a sua volta nella categoria juniores dopo la trafila giovanile con la maglia della Melavì Tirano Bike.

Marco Guercilena (Juniores): stradista e biker lecchese, tra gli allievi è stato capace di ottenere buoni risultati sia con la bici da corsa che nel cross country, dove ha concluso gli Europei di Pila 2021 all’11° posto. Arriva dall’US Biassono ed è a sua volta un atleta classe 2006.

I partner

Al fianco del Trinx Factory Team e dei suoi 10 atleti ci saranno come sempre importanti partner internazionali: oltre ai sostenitori storici come Ekoi, Exustar, Selle Italia, Alé, hanno sposato il progetto anche Reynolds, CST, Switch Component e DMT.

 

Segui il Trinx Factory Team sui social https://www.instagram.com/trinx_factory_team https://www.facebook.com/trinxfactoryteam

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024