STRADE BIANCHE. VAN DER POEL E LE PROVE D'ATTACCO A COLLE PINZUTO

PROFESSIONISTI | 03/03/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Mathieu Van der Poel è già arrivato a Siena e ieri ha iniziato il suo giro di ricognizione sul percorso di Strade Bianche. L’olandese che in Toscana è arrivato mercoledì sera direttamente dalla Spagna, ha deciso di fare il suo esordio della stagione su strada nella Classica della creta e sabato partirà subito da favorito, soprattutto dopo le rinunce di Tadej Pogačar e Wout van Aert. «È difficile giudicare se Mathieu sia forte come quando ha vinto  Strade Bianche nel 2021 – ha detto il team manager Christoph Roodhooft - ma posso assicurare che sta molto bene. È motivato e gode di ottima salute, ha potuto allenarsi bene e non ha avuto problemi fisici importanti».


Dopo il Mondiale di ciclocross, dove aveva battuto Wout Van Aert, l’olandese si era preso un periodo di vacanza e poi aveva trascorso due settimane in quota nel noto hotel Syncrosfera a Denia. Nella ricognizione fatta ieri con i suoi compagni di squadra Gogl, Vermeersch, Riesebeek, Stannard, Gaze e Van Den Bossche, Van der Poel ha fatto tutta la prima parte del tracciato in macchina e dopo sono saliti sulle loro bici per provare gli ultimi 70 chilometri di gara. Il terreno era bagnato e per questo non si è alzata la tipica polvere, che caratterizza i settori di ghiaia, anche per oggi è prevista pioggia ma sabato con il sole, la gara sarà sicuramente agguerrita.


Da Buonconvento l’Alpecin – Deceuninck ha pedalato verso Siena, il primo tratto di ghiaia che hanno affrontato è stato quello di San Martino in Grania e poi quello di Monte Sante Marie, molto più insidioso e dove Van der Poel ha fatto subito delle accelerate che hanno messo in evidenza la sua ottima condizione fisica.

L’olandese però è su Colle Pinzuto che ha voluto provare il proprio stato e appena ha aumentato il ritmo in salita, si è lasciato alle spalle tutti i compagni di squadra.

Il gruppo ha provato anche l’ultimo settore di sterrato, Le Tolfe, ma non sono arrivati fino a Siena per provare gli ultimi chilometri verso il traguardo. La parte finale del percorso, con la famosa salita di Santa Caterina che porterà il gruppo a Piazza del Campo, verrà provata oggi da Mathieu Van der Poel e  compagni.
Il capitano dell’Alpecin – Deceuninck sa di essere il favorito numero uno domani, ma non sente la tensione e correrà con motivazioni importanti, perché la Classica toscana è una delle sue corse preferite e sarebbe ben contento di vincerla per la seconda volta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
3 marzo 2023 12:57 Carbonio67
Un grande campione che con Woutpuo' infiammare qualsiasi corsa.

Bene
3 marzo 2023 13:08 Bullet
Di solito il campione non vuole si sappia troppo dove prova la gamba a meno che non sia già dichiarata e allora ci sta...forza Mathieu

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade...


Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a tappe del...


Milan Fretin ha vinto sulle strade di casa la Ronde Van Limburg, disputata con partenza da Hasselt e traguardo a Tongeren dopo 178, 6 km. Il belga della Cofidis è stato il più abile a sfruttare il grande lavoro della...


Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024