#EUROTRACK23. UN GRANDE CONSONNI E' ARGENTO NELL'OMNIUM

PISTA | 11/02/2023 | 19:43
di Paolo Broggi

C'è sempre Simone Consonni sulla breccia, è sempre lui che regala all'Italia l'ennesima medaglia, la seconda d'argento di questa spedizione europea. Il bergamasco ha sostituito davvero egregiamente Elia Viviani nell'omnium e ha inseguito la medaglia più preziosa fino all'ultimo giro.


Quinto nello scratch e settimo nell atempo race, Consonni ha aperto la serata con il secondo posto nell'eliminazione alle spalle di Benjamin Thomas e poi ha attaccato proprio il francese - suo grande amico, compagno di squadra e di stanza - per cercare di ribaltare la situazione. E Consonni è andato davvero a mezzo giro dal colpaccio, poi nelle ultime tornate ha badato solo a controllare il britannico Perrett, l'unico che poteva insidiare la sua medaglia d'argento.


Simone Consonni manda un pensiero proprio a Elia: «Ho preso il posto del capitano, spero di averlo sostituito degnamente. Come ho detto in altra occasione, la corsa a punti mi piace. Sono contento di essermi difeso contro campioni come Benjamin Thomas, che ha fatto una gara incredibile» Volevo sorprenderlo e quindi ho atteso la seconda parte di gara per provare qualcosa. Alla fine è una medaglia che fa sempre piacere e che arriva dopo due titoli europei'.

 

500 METRI. Miriam Vece è rimasta giù dal podio per 33 millesimi di secondo: la giovane azzurra ha chuso al quarto posto nei 500 metri che hanno visto trionfare la favoritissima tedesca Emma Hinze con il tempo di 32.947 alla media di 64,558 kmh. Argento per la francese Taky Marie Kouame e bronzo per l’olandese Hetty Van der Wouw.

INSEGUIMENTO FEMMINILE. Netta vittoria per la tedesca Franziska Brausse (3.20.101) che sin dal primo giro ha messo all’angolo la britannica Josie Knight (3.23.613). Bronzo alla tedesca Mieke Kroger che ha avuto la meglio sulla britannica Anna Morris.

VELOCITA’ MASCHILE. Non c’è storia contro Harrie Lavreysen: il colosso olandese aggiunge un altro titolo alla sua collezione battendo nettamente 2-0 in finale il polacco Mateusz Rudyk. Bronzo al francese Rayan Helal che ha avuto la meglio 2-0 sull’israeliano Yakovlev.

CORSA A PUNTI. La norvegese Anita Yvonne Stenberg ha dominato la corsa a punti precedendo la belga Shari Bossuyt e la francese Marie Le Net.

Corsa incredibile con le prime quattro (insieme alle tre citate c’era l’olandese Marit Raaijmakkers) che a metà gara si sono avvantaggiate inseguite da un quintetto e poi dal resto del gruppo: si è andati avanti così per oltre 30 giri con le battistrada che hanno fatto incetta di punti e le altre, compresa Silvia Zanardi, incapaci di reagire. Alla fine la piacentina ha chiuso al quinto posto, prima delle altre…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024