RHO. PRIMA LA PARTENZA DELLA MILANO-TORINO, POI IL SOGNO DEL GIRO

PROFESSIONISTI | 07/02/2023 | 10:11
di tuttobiciweb

La prossima edizione della Milano – Torino si svolgerà mercoledì 15 marzo e per la prima volta nella sua lunga e gloriosa storia partirà da Rho, industriosa cittadina (51 000 abitanti) nell’hinterland meneghino. A rivelarlo è Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi.


Le partenze delle classiche cono sempre più ambite dai comuni dell’hinterland mlanese: ad esempio c’era Corbetta intenzionata ad ospitare il via della Milano-Torino, ma il comitato rhodense è arrivato in anticipo.


Il comitato di Rho, sostenuto dal Comune, aveva chiesta a Rcs di essere sede di tappa del Giro d’Italia 2023: non è stato possibile – tutto è rimandato probabilmente all’edizione 2024 – però nel frattempo la città di Rho, sede di numerose società ciclistiche, si è assicurata la partenza della Milano – Torino. Il 15 marzo i protagonisti sfileranno sul palco davanti al Municipio prima di prendere il via verso il capoluogo piemontese.

A differenza della Milano – Sanremo, la Mi-To, nata nel 1876, già dagli Anni 90 parte fuori dal territorio comunale di Milano: nell’era in cui a vincere la classica erano Beppe Saronni, Francesco Moser e Paolo Rosola il via veniva dato a Milano in Piazza Piemonte, di fianco al Teatro Nazionale di proprietà di un grande amico di patron Vincenzo Torriani. Ci sono state negli Anni 80 alcune partenze dal piazzale dell’hotel Leonardo da Vinci di Bruzzano, che è quartiere nel Comune di Milano.

Proprio per rendere omaggio allo storico organizzatore Torriani la partenza della Milano – Torino da metà Anni 90 venne spostata fuori capoluogo, a Novate Milanese. C’è stata altresì una fase con l’Associazione Ciclistica Arona in cabina di regia della “Mi-To” – d’intesa con la RCS Sport – e la partenza data nel territorio comunale di Settimo Milanese anche per interessamento e sostegno da parte dello sportivissimo Alcide Cerato. Poi la corsa nuovamente organizzata da Rcs è partita da Magenta, feudo ciclistico a ovest nella provincia di Milano.

La Milano – Torino è anche scattata più volte dalla GLS di Sesto Ulteriano, nel Comune di San Giuliano Milanese, a sud-est del capoluogo per quella che è stata la partenza più a oriente nella storia della corsa lombardo-piemontese. Nel 2020, anno caratterizzato da pandemia e rivoluzione del calendario ciclistico è partita a Mesero, estremità ovest della provincia di Milano, per terminare a Stupinigi. Poi di nuovo Magenta e ora Rho.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sogno
7 febbraio 2023 10:28 Carbonio67
Basta cercare in rete l'articolo firmato dal Sole24 ore ( Il giro d’affari del Giro d’Italia: costi e business della corsa più amata) per tradurre la parola sogno in euro. E' inutile metterla sul piano del pathos, quando in realtà sono solo i soldi a muovere le corse

i giocattoli costano
7 febbraio 2023 14:08 PedroGonzalezTVE
Del resto, bello e brutto che sia, certi giocattoli costano.... dunque...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024