AROMITALIA VAIANO, UN 2023 NEL SEGNO DELLA CONTINUITA’

DONNE | 23/12/2022 | 08:00
di Antonio Mannori

Dopo la stagione 2022 affrontata con impegno e determinazione, disputando gara di prestigio come il Giro d’Italia, quello dell’Estonia e il Ladies Tour de Bretagne, il Team Aromitalia Basso Vaiano presieduto da Stefano Giugni sta già pensando al nuovo anno che vedrà la società della Val di Bisenzio ancora in campo femminile. Assieme al team manager Gina Serenella Toffoli ed ai due riconfermati direttori sportivi Paolo Baldi e Matteo Ferrari, il presidente Giugni ha definito la formazione per il 2023 che sarà forte di 11 atlete con sei riconfermate e cinque nuovi arrivi.


La “capitana” della squadra sarà ancora Rasa Leleivyte, atleta lituana esperta che da anni risiede a Montecatini Terme e che ha un curriculum di tutto rispetto con il mondiale juniores e il titolo Europeo tra le Under 23, oltre ad altri risultati importanti. E’ stata rinnovata la fiducia anche alle toscane Francesca Balducci, Francesca Baroni, Milena Del Sarto, Lara Scarselli ed alla trentina Carlotta Fondriest che risiede in provincia di ed è figlia dell’ex iridato professionisti Maurizio, che indossò la maglia con i colori arcobaleno nel 1988 a Renaix in Belgio.


Il quintetto delle nuove arrivate è formato dalle scalatrici Irene Affolati (classe 2002), Fanny Bonini (2003), Rasa Rumsaite (1998), e dalle giovanissime Ainhoa Moreno e la toscana Serena Semoli, entrambi classe 2004. Il team Aromitalia Basso Vaiano potrà contare anche nel 2023 sui tradizionali sponsor che da anni sostengono l’attività di questa splendida società, mentre il debutto stagionale avverrà negli Emirati Arabi, ovvero nel UAE Tour dal 9 al 12 febbraio del prossimo anno.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024