VAL DI SOLE, IL 17 DICEMBRE SARA' ANCORA SPETTACOLO SULLA NEVE

CICLOCROSS | 01/12/2022 | 08:12

Nel mondo del ciclocross c’è un “prima” e un “dopo” il 12 dicembre 2021, la data nella quale a Vermiglio (TN), Grandi Eventi Val di Sole e Flanders Classics sono riusciti a trasformare una suggestione ricca di fascino in una realtà di successo. A poco più di un anno di distanza, sabato 17 dicembre, Vermiglio e la Val di Sole si preparano a rivivere quello che gli anglosassoni hanno ribattezzato “snowcross”, ospitando per il secondo inverno consecutivo l’unica tappa di Coppa del Mondo di Ciclocross sulla neve, ai 1300 metri dei Laghetti di San Leonardo, la sola in territorio italiano nel calendario di Coppa.



Dopo aver fatto parlare di sé in ogni angolo del mondo nella stagione del debutto, facendo registrare visibilità e audience da record, l’evento trentino, l’unico al mondo pensato per svolgersi su fondo innevato, è stato inserito nuovamente da Flanders Classics nel calendario di Coppa del Mondo. L’organizzatore belga, titolare del circuito della Coppa del Mondo UCI, ha rinnovato la propria fiducia nei confronti di un evento realmente rivoluzionario sul panorama del ciclocross, e destinato, secondo il CEO di Flanders Classics Tomas Van den Spiegel, a diventare una nuova grande classica del calendario mondiale. 

La prima esperienza è stata di quelle da ricordare, non solo per il riscontro del pubblico in loco ma per l’enorme visibilità media e televisiva catturata dalle spettacolari immagini di Vermiglio: una tappa, non a caso, votata dagli appassionati di ciclocross come evento dell’anno della Coppa del Mondo di Ciclocross 2021/2022, seguito da un grande numero di spettatori su 15 emittenti internazionali.

Successo che gli organizzatori puntano a ripetere anche quest’anno, facendo leva anche sulle novità presenti nel tracciato di gara rispetto alla passata edizione. Le modifiche al percorso puntano ad accrescere lo spettacolo tecnico e televisivo, aggiungendo degli elementi di tecnicità alle sezioni morfologicamente più pianeggianti, e a migliorare l’esperienza a bordopista agevolando lo spostamento degli spettatori da una zona all’altra.

Anche per questo, a Vermiglio sono attesi migliaia di supporter provenienti da tutta Europa e in particolare da Belgio e Paesi Bassi, le due culle del ciclocross mondiale, e passano inoltre dalla Val di Sole le speranze di vedere un giorno il ciclocross tra le discipline Olimpiche dei Giochi Invernali. 

VAN DER POEL vs PIDCOCK, SFIDA FRA TITANI IN VAL DI SOLE

La Coppa del Mondo di Ciclocross è iniziata negli Stati Uniti nei primi weekend di ottobre, ma tradizionalmente sono gli appuntamenti a cavallo tra fine novembre e inizio dicembre a farla entrare nel vivo con il debutto dei grandi campioni della multidisciplina come Mathieu Van der Poel e Tom Pidcock, due atleti che esaltano come nessun altro questo concetto, essendo competitivi anche su strada e nella Mountain Bike. 

L’olandese si avvicina alla sfida di Vermiglio forte del debutto vincente di Hulst, in Olanda, mentre il britannico è Campione del Mondo in carica di specialità e punta a lasciare il segno anche sulla neve e sul ghiaccio della Val di Sole dopo il terzo posto dell’anno passato. Assente il vincitore del 2021 Wout Van Aert, impegnato nel ritiro pre-stagionale del Team Jumbo-Visma, il Belgio promette di schierare il leader di Coppa del Mondo Laurens Sweeck, Eli Iserbyt e il Campione Europeo Michael Vanthourenhout, un trio di grandi specialisti del ciclocross che hanno le carte in regola per puntare al bersaglio grosso.

14.00-16.00 – Prove Libere

Sabato 17 Dicembre

10.45-12.45 – Prove Libere13.00 – Gara Donne Elite14.30 – Gara Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024