VANOTTI, FVG BIKE EMOTION E QUELL'AVVENTURA CHE NON FINISCE MAI. GALLERY

NEWS | 28/10/2022 | 11:15
di tuttobiciweb

Tra Carso, Collio e capoluogo, tra pedalate e scoperta dei prodotti tipici, tra golfo di Trieste e isola del sole di Grado, tra sudore e sorrisi, tra colori caldi dell’autunno e colori ancora più caldi delle divise sgargianti di un folto gruppo di ciclisti venuto da ogni dove. Sì, perché il terzo appuntamento della kermesse “Pedala in FVG con Alessandro Vanotti” ha avuto protagonisti non solo ciclisti e amici friulani, ma si è arricchita di ospiti da più lontano: dal Veneto, dal Piemonte, dall’Emilia Romagna, addirittura dalla Sicilia e dalla Lombardia, arrivati per pedalare con l'ormai friulano di adozione Alessandro Vanotti e con Fvg Bike Emotion, cuore pulsante dell’iniziativa.


Lo schema è sempre lo stesso: le pedalate della mattina, alla scoperta del nostro territorio, con le sue peculiarità e le sue varietà, e i momenti conviviali del “dopo-corsa”, alla scoperta dell’enogastronomia tipica. L’appuntamento autunnale ha avuto come base Cormons, bella cittadina centro del Collio. Da lì siamo sabato mattina si è partiti in direzione Trieste, attraversando il Carso, sconfinando nella vicina Slovenia, percorrendo la panoramica e suggestiva Costiera, per raggiungere Barcola, il lungomare che anticipa l’ingresso al capoluogo.


Da qui siamo saliti lungo la Strada del Friuli per raggiungere il Monte Grisa, con il suo santuario, il bar per un meritato ristoro, ma soprattutto il suo belvedere sulla città e sul golfo. La domenica mattina, invece, da Cormons ha preso il via un vero e proprio “piccolo Fiandre friulano”, un bel percorso tra Abbazia di Rosazzo, Collio goriziano, Brda e San Floriano, con tutta una serie di “muri” tra vigneti e cantine, tra cui il noto “strappetto” di Cerovo, protagonista di una tappa di un recente Giro d’Italia. E ciliegina sulla torta, la sosta nel borgo di San Floriano, balcone tra Collio e Brda, e in particolare al Castello Formentini, castello medievale dei conti Maximilian e Alexander, che ringraziamo di cuore per l’accoglienza, l’ottimo bicchiere e le sfiziose tartine per ricaricare le batterie prima dell’ultima fatica.

Nemmeno un meteo che, a guardare le previsioni, non lasciava molte speranze ha fatto demordere un gruppo brioso ed affiatato e la fiducia è stata ripagata: qualche goccia d’acqua sì, ma assolutamente non è stato compromesso il programma né affievolito l’entusiasmo. Lo testimoniano carrellate di foto e video per i quali ringraziamo lo staff sull'ammiraglia, il Vito messo a disposizione da Santini, guidato dall’immancabile Gaspa (al secolo Luciano Gasparotto, non nuovo a questi incarichi, anche e soprattutto a livello più alti), accompagnato dalla fotografa d’occasione Daniela.

«E’ sempre un piacere accogliere Alessandro nella nostra regione - dicono gli amici friulani -, una regione che lui non smette mai di apprezzare sia da un punto di visto ciclistico per la varietà di percorsi e la serenità che trova sulle strade, poco trafficate e ben tenute, sia per l’ospitalità e l’affetto che il Friuli gli riserva ogni volta. Il gran finale della sinfonia sarà in inverno: Fvg Bike Emotion ha fatto trapelare qualche indiscrezione, ma lasciato gran suspence per il prossimo appuntamento. Arrivederci a gennaio!».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024