ALE' LA CHALLENGE, FESTA GRANDE E SGUARDO GIA' PUNTATO AL 2023

PREMI | 23/10/2022 | 07:55

Ormai è diventato un classico: parliamo del tradizionale appuntamento di fine stagione che celebra l’Alé Challenge e tutti coloro che vi hanno preso parte nel 2022. La premiazione formale è avvenuta all’interno del Palariso, ad Isola della Scala vicino a Verona.


Organizzato da Alé, la nota azienda veronese di abbigliamento ciclistico, l’Alé Challenge è giunto alla sua 16a edizione ed anche quest’anno si è confermato il circuito no. 1 in Italia per numero di iscritti.


Sono stati 680 gli abbonati totali all’edizione 2022 che, lo ricordiamo, quest’anno comprendeva le seguenti prestigiose granfondo:
10/04/2022 GF Via del Sale

24/04/2022 GF Whysport

01/05/2022 GF Giancarlo Perini

08/05/2022 GF Internazionale Felice Gimondi Bianchi

15/05/2022 GF Squali Trek

29/05/2022 GF Marcialonga Cycling

05/06/2022 GF Alé La Merckx

10/06/2022 Sardinia Challenge

12/06/2022 Straducale

26/06/2022 Carnia Classic

10/07/2022 GF La Pinarello

17/07/2022 GF Matildica

Il brevetto Alé Challenge, ambito obiettivo della manifestazione, si ottiene completando almeno 5 percorsi su 12. In totale quest’anno l’Alé Challenge ha “brevettato” 274 ciclisti. Le premiazioni hanno riconosciuto i primi 10 classificati di ogni categoria per i percorsi medio e lungo di ogni prova dell’Alé Challenge e le 10 società con il maggior numero di brevettati.

Ad ognuno Alé ha consegnato un dono speciale: una maglia Alé specifica per gli allenamenti indoor durante l’inverno o da usare come base-layer nelle uscite più fredde. La grafica coloratissima si abbina ad un tessuto in microfibra leggera e alla rete mesh sui fianchi laterali, che rendono il capo traspirante e di rapida asciugatura. Tre pratiche tasche sul retro completano il tutto.

A consegnare i premi è stata Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di APG, l’azienda a cui Alé fa capo, che ha commentato: L’Alé Challenge è per noi un appuntamento tradizionale ed imperdibile. Un momento di condivisione e di amicizia con i tanti appassionati che spesso durante l’anno incontro in bici sulle strade degli eventi granfondistici del circuito. Per Alé essere vicini ai ciclisti è una priorità e l’Alé Challenge ci permette di entrare in contatto con il nostro utente finale, scoprire di più su di loro, sui loro gusti, su cosa vogliono e amano dei nostri capi. È anche un’occasione per salutarci e darci appuntamento all’Alé Challenge 2023!”.

Sono ancora in via di definizione le gare del prossimo Alé Challenge mentre durante la serata, è stata presentata ufficialmente l’edizione 2023 dell’evento di casa, la granfondo internazionale Alé La Merckx Granfondo Verona. La manifestazione, che parte dal cuore di Verona in piazza Brà e termina sulla salita delle Torricelle, si terrà nel weekend dell’11 giugno 2023. Invariati i due percorsi: 129 km la granfondo con 2600 m di dislivello e 82 km la medio fondo, con 1450 m di dislivello.

Per ulteriori informazioni sulle edizioni 2023 dei due eventi consultare i siti: www.alechallenge.com e www.alelamerckx.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024