ROMA E QUELLA RINNOVATA VOGLIA DI GIRO

GIRO D'ITALIA | 20/10/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Roma è quasi pronta e a maggio tingerà di rosa le sue strade per accogliere il Giro d’Italia. La Città Eterna vuole essere Capitale dello sport e per questo, oltre ai vari appuntamenti che sono diventati una costante del calendario romano, ha deciso che il ciclismo dovrà essere protagonista per i prossimi anni. L’arrivo della corsa rosa sarà il 28 maggio e qualche indiscrezione sul percorso è arrivata ieri, mentre in Campidoglio veniva ospitato l’evento Donne e Sport.


I corridori arriveranno all’aeroporto di Roma Fiumicino con dei voli charter che partiranno dal Friuli la mattina del 28. La prima novità, sarà sull’orario di partenza che verrà dato nel pomeriggio, per avere un suggestivo arrivo con il sole che, tramontando sui Fori Romani, accompagnerà il vincitore verso l’ultimo traguardo.


Roma vuole un percorso diverso rispetto a quello del 2018 dove a vincere fu Sam Bennett, mentre a conquistare la maglia rosa fu Chris Froome. Quasi certamente il villaggio del Giro e la partenza saranno nel quartiere dell’Eur, tra piazza Marconi e il Laghetto, che offre strade larghe con edifici che ancora oggi sono considerati autentici gioielli dell’architettura degli anni Venti. Ma c’è anche l’ipotesi di una partenza da Ostia per fare un giro sulla costa laziale e poi rientrare in città.

Se sarà confermata la partenza dall’Eur, il plotone non entrerà subito in città e, a differenza di quando accaduto nel 2018, i ciclisti faranno rotta verso il litorale. Si entrerà ad Ostia e, dopo un passaggio tra mare e pineta, si farà rientro verso il centro, per iniziare un circuito cittadino.
Probabilmente vedremo un passaggio tra la basilica di San Paolo e la Piramide, passando vicino al Ponte dedicato a Settimia Spizzichino, sopravvissuta al rastrellamento nel Ghetto di Roma nel 1943.

Ci sarà un passaggio al Circo Massimo e al Colosseo, ma resta ancora in sospeso il percorso del circuito cittadino, che attraverserà le strade del centro storico. L’arrivo sarà in Via dei Fori Romani verso piazza Venezia. Tale scelta è dettata dai lavori della linea metropolitana C, con un cantiere che, oltre a causare un restringimento della carreggiata, impedisce una visione completa del Colosseo in direzione di piazza Venezia.
Suggestivo sarà anche il palco sul quale salirà il vincitore della maglia rosa. Il Campidoglio avrebbe ipotizzato la cerimonia di premiazione ai piedi della scalinata che porta al Campidoglio stesso, utilizzando lo stesso format che si è visto per le sfilate di moda capitoline. Il Marco Aurelio, farà quindi da sfondo alla premiazione della corsa rosa, che tornerà a Roma dopo 5 anni di assenza.

Il Giro d’Italia a Roma è già passato 105 volte. La prima volta è stata nel 1909, quando la corsa partita da Napoli, passando dalla Via Casilina, arrivò a Porta Maggiore al termine della quarta tappa: a vincere fu Luigi Ganna, che quel giorno divenne leader della classifica generale (a punti, non a tempi) per non essere più scalzato e vincere il primo Giro d’Italia.

L’ultima maglia rosa a Roma è stato Chris Froome nel 2018, al termine di un Giro che partito da Gerusalemme, è stato sicuramente uno dei più combattuti. Per mettere nel dimenticatoio quel circuito e le polemiche sulle buche, Roma vuole essere pronta per la festa rosa garantendo strade sicure: in un panorama unico al mondo, i corridori attraverseranno i luoghi che hanno fatto la storia della città e non solo di quella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Prova del nove
20 ottobre 2022 17:39 italia
Tutto bello tutto magnifico! Vedremo alla prova del nove dei fatti. Se nella tappa conclusiva il TG 1 (voce di chi comanda) farà il solito servizio di 15 secondi come ultima notizia preceduta dall'allocuzione... e per finire .. la maglia rosa premiata dal vice assessore vicario delegato alla ... allora è la solita presa per i fondelli; per dare una svolta una soddisfazione mi auguro che la maglia rosa sia premiata dalla meloni o da la russa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024