PREMIO GLGS USSI 2021-22. SONNY COLBRELLI E' IL PERSONAGGIO DELL'ANNO

PREMI | 13/10/2022 | 08:08

Marcell Jacobs, Walter Veltroni, il Milan e Sonny Colbrelli, poker di stelle per le premiazioni 2021-2022 del Glgs-Ussi Lombardia. Anno di grandi successi per gli atleti lombardi e giuria in imbarazzo nella scelta. Altrettanto impegnativo designare i giornalisti che si sono distinti nell’attività. E se Jacobs, re dell’atletica, è stato il campione dell’anno, Walter Veltroni ha ricevuto il premio intitolato a Gianni Brera, un re del giornalismo. Il Milan è squadra dell’anno, premio ritirato da Franco Baresi, mentre Sonny Colbrelli, fantastico vincitore della Parigi-Roubaix 2021 e titolare di altri successi, è il personaggio dell’anno: dopo tanta bravura, altrettanta sfortuna per un ‘cuore matto’ che, probabilmente, lo costringerà ad abbandonare l’amato ciclismo.


La serata, condotta dai colleghi Filippo Grassia e Gabriella Mancini, sotto la regia del presidente Glgs, Gabriele Tacchini assistito dai colleghi del Consiglio, si è svolta nella cornice della sala Gaber del milanese grattacielo Pirelli di Regione Lombardia, presenti Attilio Fontana, presidente regionale fortemente soddisfatto essendo gran tifoso del Milan, insieme ad altre autorità fra le quali Claudia Giordani, vice presidente Coni. Jacobs, ancora in viaggio di nozze, ha inviato un simpatico video e si è fatto rappresentare da mamma Viviana Masini, accompagnata da Sergio Baldo direttore tecnico delle Fiamme oro per l’atletica. Mamma Viviana non si è negata nel regalare qualche segreto del suo ragazzo jet, ha ricordato successi e speranze ben sapendo che nulla raggiungerà mai l’ebbrezza provata per l’oro olimpico dei 100 metri ed, infine, ha ammesso l’unico neo del figliolo: troppi tatuaggi quando, invece, lei non vuole saperne. Franco Baresi è intervenuto in nome del Milan campione d’Italia, garantendo che “Questa squadra può stupire ancora”. E individuando “Nella difesa, che ha subito pochissimo, il segreto dello scudetto”. Ma “per vincere la Champions” ha suggerito di darsi ancora tempo. Walter Veltroni, protagonista della vita politica e culturale italiana sempre con un occhio attento allo sport, si è detto onorato di ricevere un premio nel nome di Gianni Brera. “Firma che ha cambiato il linguaggio, non solo il giornalismo sportivo”. Ed ha ricordato che Brera usava appellativi “talvolta condivisibili, altre volte ingenerosi come quel ‘abatino’ per Rivera”. Infine Sonny Colbrelli,dopo i rischi dell’arresto cardiaco, ha rivelato di nutrire sempre la speranza di tornare un giorno in bicicletta.

Gli altri premi giornalisti, intitolati a firme scomparse, sono andati ad Andrea Ramazzotti (premio Palumbo), specialista dei fatti del calcio; Alda Angrisani (premio Zanetti) valente e completa collega di Raisport; Ciro Scognamiglio (premio Cannavò) giovane emergente della Gazzetta dello sport; Dario Ricci (premio Bianchi) battitore libero di Radio24; Nicolò Schira (premio Mangiarotti) free lance esperto di calcio mercato; Luca Bruno (premio Maggi) ottimo fotografo di Associated Press.


Premiate “realtà sportive” lombarde: Giorgia Bordignon, argento olimpico del sollevamento pesi, Giulia Terzi, plurimedagliata nuotatrice paralimpica, la giovanissima Ludovica Galuppi, velocista della Bracco, e la società Softball Bollate 1969.

Infine Fabrizio Carabelli, fotoreporter per Live Media Gruppo editoriale, ha vinto il concorso fotografico “Momenti di sport”, sponsorizzato da SMO di Fabio Perego, con una immagine intitolata “Sospiro”. A Tommaso Pelagalli, agenzia fotografica SprintCyclingAgency, il premio “Foto fair play” per aver immortalato il momento del soccorso fra due ciclisti in corsa.

Foto Oldani

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024