LANGKAWI. C'E' LA FIRMA DI GLEB SYRITSA SULLA PRIMA TAPPA

PROFESSIONISTI | 11/10/2022 | 10:25
di Giorgia Monguzzi

Non potevano che essere le Petronas Twin Towers, simbolo della Malesia, ad inagurare l'edizione 2022 del Tour de Langkawi. Una tappa velocissima da Kuala Pilah a Kuala Lampur che è stata segnata da un violento acquazzone nel finale che ha necessariamente influenzato l'esito della competizione. Sul lungo rettilineo della capitale malese il russo Gleb Syritsa si è preso in volata la prima vittoria nella massima categoria precedendo Erlend Blijra della Uno X Procycling Team e Max Kanter (Movistar Team).


LA CORSA. Erano poco più di 157 i chilometri previsti per la tappa inaugurale del Tour de Langawi, una frazione con un totale di 5 gpm di cui 3 di seconda categoria, ma non abbastanti duri da scongiurare un arrivo allo sprint. La corsa è partita subito velocissima facendo registrare nella prima ora una media superiore ai 46 km/h. Dopo circa 13 km ha preso largo una fuga composta da 9 atleti: Trym Holther (Drone Hopper Androni), Jambaljam Sainbayar e Nura Aiman Zariff (Terengganu), Tiano da Silva (Pro Touch), Carter Bettles (Ara), Peerapol Chawchiangwang (Thailand Ct), Etienne Van Empel (China Glory), Nik Zulkifli (Malaysia), JOhn Salazar (Philippines) che arrivano ad accumulare fino a 9 minuti di vantaggio. 


In testa al gruppo si mettono fin da subito diversi team quali la Uno X e la Movistar che cercano di tenere chiusa la corsa. Intanto tra i fuggitivi rimangono soltanto in tre e poco alla volta le possibilità di arrivare fino al traguardo diventano sempre più limitate. 

L'azione dei battistrada si annulla a 19 km dal traguardo e la velocità è talmente elevata che risulta impossibile qualsiasi altro tentativo di attacco. Intanto il meteo cambia improvvisamente e un violento tremporale si abbatte sulla corsa. 

Inanto ci si avvicina alle Petronas Tower e le squadre dei velocisti sgomitano per accaparrarsi le posizioni migliori per la volata. Con un'azione poderosa è il giovanissimo Gleb Syritsa a sbaragliare la concorrenza e ad imporsi nella prima tappa del Tour de Langkawi. Il portacolori dell'Astana va anche ad indossare la prima maglia di leader di questa edizione.

Domani la corsa riparte con una frazione frastagliata di 178,9 km da Kuala Klawang a Raub, in programma ci sono due gpm di terza categoria, l'ultima asperità, non conteggiata come gran premio della montagna è a più di 30 km dal traguardo. Molto probabilmente sarà ancora volata. 

ORDINE D'ARRIVO

1. SYRITSA Gleb (Astana Qazaqstan Team) in 3:43:43
2. BLIKRA Erlend (Uno-X Pro Cycling Team)
3. KANTER Max (Movistar Team)
4. TAMINIAUX Lionel (Alpecin-Deceuninck)
5. VAN DEN BERG Marijn (EF Education-EasyPost)
6. JANSE VAN RENSBURG Reinardt (Lotto Soudal)
7. GIBBONS Ryan (UAE Team Emirates)
8. PEÑALVER Manuel (Burgos-BH)
9. MOLENAAR Alex (Burgos-BH)
10. SIRIRONNACHAI Sarawut (Thailand Continental Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile per la madison...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024