SARA' LA PREFETTURA DI RAVENNA AD OSPITARE LA 30a EDIZIONE DE «IL GIORNO DELLA SCORTA»

EVENTI | 11/10/2022 | 08:05

La 30esima edizione de “Il Giorno della Scorta”, per la sua ricorrenza celebrativa e per la sua lunga storia a favore della sicurezza nelle gare ciclistiche, avrà quest’anno, sabato 12 novembre (ore 9.30), il privilegio di svolgersi in un luogo del tutto speciale: il “Salone degli Stemmi” della Prefettura di Ravenna, nella centralissima Piazza del Popolo della città bizantina.


 


Un atto di significativo riconoscimento voluto dal Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa che, nell’occasione, metterà a disposizione degli ospiti anche i locali della residenza ufficiale.

 

Una circostanza straordinaria, di forte sostegno ad un evento che ogni anno si rinnova per dibattere i temi della sicurezza nel ciclismo, con analisi, proposte e contributi di esperti e protagonisti del settore, valorizzando i risultati conseguiti e tracciando le possibilità future, affinché il ciclismo su strada resti una serena possibilità sportiva per tanti giovani e meno giovani, parte di un stile di vita e di una cultura che non può prescindere dai benefici dell’uso della bicicletta e dalla giusta tutela di chi pedala.

 

Una platea di 80 ospiti, quanti ne può contenere la location prescelta, suddivisa tra rappresentanti delle Istituzioni, Ministero dell’Interno, Forze di Polizia, dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana, atleti, direttori di corsa, organizzatori e società sportive. Con la presenza inoltre dei maggiori Gruppi di scorte tecniche e moto staffette espressione di quel volontariato che in modo generoso e responsabile si adopera per il sicuro svolgimento delle tante gare ciclistiche, in particolare a livello di base.

 

Come tradizione, l’atto conclusivo e solenne dell’appuntamento sarà rappresentato dalla cerimonia del “Premio Sicurezza”, appuntamento del tutto speciale ed inedito, che vede il Premio 2022 assegnato ad una Prefettura, quella di Ravenna, un esempio per i meriti e i risultati conseguiti per una migliore sicurezza nelle gare ciclistiche, attraverso iniziative quali: tavoli di concertazione, protocolli, linee orientative, convegni, intese tra organizzatori, istituzioni e Forze di Polizia.

 

Contemporaneamente allo svolgimento dei lavori, è prevista in Piazza del Popolo, di fronte al palazzo della Prefettura, l’esposizione dei mezzi di rappresentanza delle Forze di Polizia e dei Gruppi di volontari scorta tecnica e motostaffetta.

 

Lo svolgimento dei lavori e l’elenco degli ospiti che interverranno sotto l’abile regia del conduttore Pier Augusto Stagi, direttore di TuttoBICI e tuttobiciweb, saranno oggetto di prossime comunicazioni, mentre l’interessante brochure che gli organizzatori del Gs Progetti Scorta hanno predisposto, come al solito ricca di dati, opinioni e proposte, sarà direttamente inviata agli invitati, nonché spedita a quanti indistintamente ne faranno richiesta all’indirizzo e-mail: info@progettiscorta.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024