MONDIALI 2022. SI COMINCIA ALLA 1.47 CON LA CRONO DONNE ELITE E UNDER 23. LE PARTENTI

MONDIALI | 17/09/2022 | 10:16
di Danilo Viganò

Con la cronometro delle donne Elite scattano da Wollongong, Australia, i Campionati del Mondo su strada 2022. E sarà una partenza con doppio titolo peché per la prima volta verrà assegnatoa anche la maglia iridata per la categoria Under 23.


per seguire stanotte la cronaca diretta dell'intera prova a partire dalla 1.40 CLICCA QUI


A rappresentare l'Italia nella prova femminile saranno la toscana Vittoria Guazzini, classe 2000 di Poggio a Caiano del team FDJ Suez Futuroscope, e la bergamasca di Brembate Sopra Arianna Fidanza classe 1995 del Team BikeExchange Jayco. Guazzini arriva a questo mondiale con il successo nella crono dei Giochi del Mediterrano, e il secondo posto del campionato Europeo (U23) e del campionato italiano. L'anno scorso in Belgio chiuse al 24simo posto. Nella prova continentale di Monaco, Fidanza è arrivata 20sima e nel tricolore si è classificata al quinto posto e sesta ai Giochi del Mediterraneo. Difficile per le due azzurre andare a podio, un piazzamento nelle dieci sarebbe un bel risultato.

Quanto alle avversarie le candidate al trono iridato sono l'elvetica Marlen Reusser (2° nel 2021) campionessa europea in carica, e le due olandesi Ellen Van Dijk campionessa uscente e seconda all'Europeo di quest'anno, e Annemiek Van Vleuten che dopo lo storico tris (Giro, Tour, Vuelta) intende allungare la sua favolosa striscia con il titolo di campionessa del mondo. Da seguire con interesse la francese Juliette Labous, l'australiana Grace Brown campionessa nazionale e oro ai Giochi del Commonwealth, la canadese Leah Kirchmann e l'austriaca Anna Kiesenhofer oro alle Olimpiadi di Tokyo nella gara su strada ma molto abile anche contro il tempo.

IL PERCORSO. Tutto sommato è una crono per specialisti anche se ad ogni giro (se ne percorreranno due) ci'è da affrontare il Mount Ousley, un muro di 700 metri al 6,7%. Un punto cruciale per la cronometro , tanto è vero che li verrà posizionato il rilevamento cronometrico ad ogni giro. Occhio anche alla successiva discesa poi si arriverà tutto sommato senza problemi a Ragstaff Hill Park: altro dentello e si ricomincia tutto da capo con il secondo giro del circuito. Quindi di nuovo Beaton Park e Gwynneville, il secondo passaggio sul Mount Ousley., la discesa poi la strada sarà sostanzialmente pianeggiante fino a Ragstaff Hill Park dove tende leggermente all'insù.

LE PARTENTI

09:47:00 45 *BAUERNFEIND Ricarda GER 1 APR 2000
09:48:30 44 *le NET Marie FRA 25 JAN 2000
09:50:00 42 le ROUX Maude Elaine RSA 22 JAN 1997
09:51:30 41 RIZWAN Zainab PAK 17 APR 1985
09:53:00 40 *van ANROOIJ Shirin NED 5 FEB 2002
09:54:30 39 JACKSON Alison CAN 14 DEC 1988
09:56:00 38 OYARBIDE JIMENEZ Lourdes ESP 8 APR 1994
09:57:30 37 FIDANZA Arianna ITA 6 JAN 1995
09:59:00 36 LETH Julie DEN 13 JUL 1992
10:00:30 35 BROWN Grace AUS 7 JUL 1992
10:02:00 34 HARTMANN Elena SUI 12 DEC 1990
10:03:30 33 SCHWEINBERGER Christina AUT 29 OCT 1996
10:05:00 32 KOPECKY Lotte BEL 10 NOV 1995
10:06:30 31 SKALNIAK - SOJKA Agnieszka POL 22 APR 1997
2 10:35:30 30 LEUNG Wing Yee HKG 29 OCT 1996
10:37:00 29 MOOLMAN-PASIO Ashleigh RSA 9 DEC 1985
10:38:30 28 *WYLLIE Ella NZL 1 SEP 2002
10:40:00 27 GARIB Rabia PAK 11 JUL 1975
10:41:30 26 *VARENYK Maryna UKR 7 FEB 2001
10:43:00 25 KROGER Mieke GER 18 JUL 1993
10:44:30 24 ROLAND Luciana ARG 8 OCT 1995
10:46:00 23 ŽIGART Urška SLO 4 DEC 1996
10:47:30 22 *JENČUŠOVA Nora SVK 14 APR 2002
10:49:00 21 *AL SAYEGH Safia UAE 23 SEP 2001
10:50:30 20 ALONSO DOMINGUEZ Sandra ESP 19 AUG 1998
10:52:00 19 ZABELINSKAYA Olga UZB 10 MAY 1980
10:53:30 18 KIRCHMANN Leah CAN 30 JUN 1990
10:55:00 17 FAULKNER Kristen USA 18 DEC 1992
10:56:30 16 van VLEUTEN Annemiek NED 8 OCT 1982
3 11:25:30 14 *GUAZZINI Vittoria ITA 26 DEC 2000
11:27:00 13 *HOUILI Nesrine ALG 27 AUG 2003
11:28:30 12 *SOTO CAMPOS Catalina CHI 8 APR 2001
11:30:00 11 BAKER Georgia AUS 21 SEP 1994
11:31:30 10 van de VELDE Julie BEL 2 JUN 1993
11:33:00 9 *JASKULSKA Marta POL 25 MAR 2000
11:34:30 8 SHAPIRA Omer ISR 9 SEP 1994
11:36:00 7 KIESENHOFER Anna AUT 14 FEB 1991
11:37:30 6 THOMAS Leah USA 30 MAY 1989
11:39:00 5 HERNANDEZ GOMEZ Lina Marcela COL 4 JAN 1999
11:40:30 4 LABOUS Juliette FRA 4 NOV 1998
11:42:00 3 BJERG Emma Cecilie DEN 26 JUL 1999
11:43:30 2 REUSSER Marlen SUI 20 SEP 1991
11:45:00 1 van DIJK Ellen NED 11 FEB 1987

Copyright © TBW
COMMENTI
Under 23
17 settembre 2022 12:45 maurop
Ricorderei che la corsa assegna anche il titolo under 23 e qui Vittoria Guazzini in grande crescita ha chance notevoli, solo l'olandese campionessa europea di categoria è davvero forte e difficile da battere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024