TROFEO BUFFONI, SARANNO 42 LE SQUADRE AL VIA DELLA CLASSICA TOSCANA

JUNIORES | 10/09/2022 | 07:46
di Antonio Mannori

C’è chi lo definisce un “piccolo mondiale” e chi un sfida di grande prestigio su un percorso spettacolare e di inimitabile bellezza, racchiuso tra il mare della Versilia e il verde delle Apuane. E’ il 53° Trofeo Francesco Buffoni la gara internazionale juniores in programma domenica 11 settembre con tanti big ai nastri di partenza tra i 168 iscritti di 42 squadre formate da 4 corridori ciascuna. Spiccano 4 campioni del mondo, 2 campioni europei, sei campioni nazionali, il tutto in rappresentanza di 12 Paesi. Oltre alle nazionali di Ucraina, Slovenia, Svizzera, Colombia e Lettonia, saranno al via le squadre del Baden (Germania), Le Pomme Marsiglia (Francia), il Team Zappi Racing Team (Gran Bretagna), il Team Lotus Visma (Ungheria), Hansen (Germania), ed infine i Team Grm e Design (Inghilterra). L’Italia sarà rappresentata da quasi tutti i migliori juniores “osservati speciali” dal Ct Dino Salvoldi. Molti i campioni regionali delle squadre italiane.


PRINCIPALI ISCRITTI: L’iridato su pista 2021, ed Europeo 2022 sempre su pista, nonché Campione Italiano in linea Igor Belletta, Scalco, il tricolore della crono Cattani, Savino, Bozzola, Privitera, Vesco, Zordan, Paletti, Volpato, Burani, Gualdi (miglior giovane al Giro della Lunigiana), Arrighetti, Raccagni Noviero. Tra gli stranieri il canadese del Team Franco Ballerini Michael Leonard apparso in grandi condizioni di forma nelle ultime gare, lo slovacco Tomas Sivok protagonista nel recente Giro della Lunigiana, il campione colombiano Pescador altro protagonista di spicco al “Lunigiana” , il forte Novak.


IL PERCORSO: Il ritrovo in Piazza Garibaldi a Forte dei Marmi da dove alle 13,40 su muoverà la corsa in direzione del lungomare fino a raggiungere Cinqualew presso il Monumento della Linea Gotica dove alle 14 verrà data la partenza ufficiale. Ci sarà il “Circuito della Versilia” di km 15,100 da ripetere 4 volte per complessivi km 60,400, quindi raggiunta la località di Prato di Montignoso ai piedi della salita della Fortezza (km 65,600) inizieranno sei giri di km 11,600 con tale asperità. In tutto 135 chilometri e 400 metri con arrivo in leggera salita nei pressi di Villa Schiff sede del Comune di Montignoso.

Nel 2021 la vittoria fu conquistata da Alessandro Pinarello e la gara è valevole per la Coppa Comune di Montignoso, Gran Premio Linea Gotica, Circuito della Versilia.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024