VAN DER POEL. «ORA STO BENE E AL MONDIALE VADO PER VINCERE»

PROFESSIONISTI | 06/09/2022 | 08:17
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel sarà il capitano della nazionale olandese ai prossimi Mondiali in Australia e lo vedremo protagonista anche della staffetta mista. Il percorso piace al campione olandese che, dopo aver vinto la maglia iridata nel ciclocross, adesso vuole conquistare il titolo mondiale su strada. «È un percorso molto simile a quello dell’Amstel , mi piace anche se dovrò essere davvero al 100% per poter vincere su un tracciato del genere. Ma finora l'abbiamo visto solo da lontano: la percezione reale del percorso l’avrò solo quando avrò potuto provarlo dal vero».


Il Mondiale ancora una volta sarà per uomini da Classica anche se alcuni velocisti potrebbero sorprendere sul tracciato australiano. Van der Poel ha lavorato bene e la schiena sembra non dargli più noia e le possibilità di successo per lui, secondo i bookmaker, sono davvero alte.


«Adesso bisogna principalmente allenarsi e fare gare non durissime per prepararsi al Mondiale. Ho lavorato tantissimo per essere pronto e, come ho già detto, non andrei in Australia se non avessi la certezza di poter fare bene».

Mathieu van Der Poel sta bene e vuole conquistare la maglia iridata. E’ molto concentrato e non sente le pressioni e anche riguardo alle aspettative che ci sono preferisce pensare a ciò che dovrà fare in gara. «Non sento più alcuna pressione. L'avevo nei primi anni, ma ora non ho più stress prima di una competizione. Nei primi anni di ciclocross sentivo molto quella pressione, ma non l’ho mai avuta negli ultimi anni e poi una gara su strada è molto diversa da una gara di ciclocross nella quale bisogna essere concentrati fin dall'inizio».

Dopo la stagione su strada, Van der Poel ripartirà con il ciclocross, dove cercherà di ottenere grandi risultati. «L'anno scorso sono riuscito a correre pochissimo nel ciclocross a causa di problemi alla schiena e dopo Zolder non ho più fatto nulla. Ma quest’anno, anche se non so quante o quali corse potrò fare, posso dire che vorrei partecipare ad almeno 10 appuntamenti».

Van der Poel sembra aver risolto i suoi problemi alla schiena, anche se il dolore potrebbe essere sempre in agguato. Ma grazie a specifici esercizi per rinforzare i muscoli della schiena, è certo di non avere sorprese. «Devo passare qualche ora in palestra ogni giorno per tenere il problema sotto controllo. Se smetto di lavorare per rinforzare la schiena il dolore potrebbe tornare perché è già successo. Il problema è che ho fatto tre discipline per tre anni consecutivi, quindi c'era pochissimo tempo e spazio per il recupero. Credo che il problema sia stato aggravato dalla grande quantità di corse. Ora sono soddisfatto, perché posso pedalare di nuovo in modo completamente indolore e questa è la cosa più importante per me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024