MONDIALI ISRAELE. BELLETTA D'ARGENTO NELLA CORSA A PUNTI

PISTA | 25/08/2022 | 17:09
di Danilo Viganò

La terza giornata dei Campionati del Mondo su pista di Tel Aviv, Israele, si apre con la medaglia d'argento di Dario Igor Belletta nella Corsa a Punti juniores maschile. L'azzurro chiude con punti 70 alle spalle del tedesco Bruno Kessler che si aggiudica il titolo con due lunghezze di vantaggio (72) anche grazie al giro guadagnato nelle battute finali. Completa il podio il bronzo dell'ucraino Valentyn Kabashnyi (49).


Dario Igor Belletta è sicuramente uno degli atleti più attesi di questi mondiali juniores a Tel Aviv, avendo già vestito la maglia iridata lo scorso anno nell’Eliminazione. Non manca di regalare spettacolo nella corsa a punti, dove conquista un secondo posto che gli sta anche stretto: ‘perdere l’oro all’ultima volata non fa piacere, ma non posso recriminare nulla, ho corso costantemente all’attacco.’


L’azzurro è assoluto protagonista della prova. Va in caccia quattro volte, riuscendo a guadagnare due giri. Mette il naso anche negli sprint, portando a casa punti quasi in tutti. Il tedesco Kessler, però, è più mirato negli attacchi e guadagna un giro in più. Soprattutto è bravo a conquistare il secondo posto nella volata finale, vinta dall’azzurro, che gli permette di tenere a distanza di due punti (72 contro 70) il 18enne milanese che, forte di un titolo italiano e di un futuro assicurato, non fa drammi e guarda avanti: “Ci sono ancora tanti appuntamenti stagionali. Per ora la stagione è positiva.”

 

Luca Giaimi, campione europeo in carica, nelle qualifiche della mattina segna il quarto tempo (3’13”936), acquisendo il diritto di lottare per il bronzo contro il tedesco Jochum. La finale dura, per l’azzurro, poco più di un chilometro. Un colpo di vento (il velodromo di Tel Aviv è all’aperto, con copertura) lo sbilancia, rischiando di farlo cadere. “Per evitare di cadere – dice subito dopo la fine della prova – ho staccato il piede dal pedale”. Un quarto posto che non soddisfa, dopo le belle prove di ieri e dell’Europeo. “Il vincitore (il canadese Mattern, ndr) – commenta Dino Salvoldi – ha vinto sui tempi che sono alla portata di Luca.”. L’altro azzurro in gara, Renato Favero, è giunto ottavo (3’16”905). Successo, come ricordato, del canadese Mattern davanti al danese Storm.

Nell’Omnium donne Martina Sanfilippo è nona. Dopo una partenza incerta nello scratch (19^), l’azzurra fa bene nella tempo race (3^) e nell’Eliminazione (7^). Comincia bene, con l’intenzione di recuperare punti, nella prova finale. Per lei uno sprint e diversi giri in caccia. Poi la corsa esplode e emerge il valore della francese Pernollet, sempre in controllo in tutta la giornata. Alle sue spalle la polacca Tracka supera all’ultimi sprint la britannica Lister.

Risultati della mattina - Nella velocità avanza ai quarti Mattia Predomo (vincitore del keirin ieri e campione europeo in carica), mentre si ferma agli ottavi Stefano Minuta. Ai 16° superano rispettivamente il sudafricano September e il neozelandese Blackwood. Agli ottavi Minuta cede al tedesco Werner, mentre Predomo supera il polacco Laskowski.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rivedendo la registrazione
25 agosto 2022 18:57 pagnonce
Sino alla fine il tabellone ha registrato sbagliando 2 giri aquisiti a testa ,qui sono i tecnici a bordo pista che devono tenere sotto controllo la situazione del proprio atleta senza guardare nessun tabellone.

Campione
25 agosto 2022 19:23 LaVerità2.0
Dario è un campione. Aveva vinto.
La classifica non era aggiornata, infatti il tedesco, poi risultato vincitore, fino alla fine si ritrovava ad avere meno punti di Dario.
I giudici si erano dimenticati di dargli i punti, che poi solo alla fine sono stati dati e gli hanno permesso di vincere.
Però, quando mancavano 3 giri al termine Dario stava per prendere il terzo giro che lo avrebbe potuto fare vincere ma che non ha preso perché era nettamente più avanti su quello che allora era in seconda posizione,un ucraino, alla fine risultato terzo. Ma io mi chiedo perché i tecnici a bordo strada non erano aggiornati sui punti che aveva conquistato il tedesco e non mostrati nella classifica che hanno fatto perdere Dario ? Se fosse stato avvisato avrebbe preso il giro e vinto. Grossolano errore da parte dei tecnici italiani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


La BGY Airport Granfondo, insieme ai suoi partner, continua a rivolgere grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale. L’evento ciclistico che tornerà ad animare le strade della città e della provincia di Bergamo domenica 4 maggio 2025 è un...


Tra sabato e Pasquetta sono concentrati i quattro appuntamenti a cui presenzieranno i corridori della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Il lungo ponte prevede infatti due traguardi nella giornata di sabato 19 e altrettanti nel lunedì di Pasquetta 21 aprile. Galvanizzati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024