GIOVANI TALENTI. IL MOMENTO MAGICO DEL BRIANZOLO LEONARDO VESCO

JUNIORES | 23/08/2022 | 13:53
di Danilo Viganò

In sei giorni si è erto a grande protagonista della settimana di Ferragosto vincendo la Pian Camuno-Montecampione e andandosi a piazzare secondo nella Coppa Linari a Borgo a Buggiano, terzo nella Piasco-Lemma e terzo nella classica di Clusone nella Bergamasca.


Leonardo Vesco è senza ombra di dubbio il corridore del momento. Ma dietro i numeri, c'è la grande condizione di forma del promettente brianzolo di Besana Brianza portacolori del Team F.lli Giorgi.

"Non me lo aspettavo un exploit così travolgente, ma è chiaro che sono molto contento dei risultati ottenuti-spiega Vesco, 17 anni che studia al Liceo Sportivo di Seregno-. E' stato tutto molto bello, salire sul podio quattro volte in neanche una settimana è fantastico. Significa che sono riuscito a dare continuità all'ottima preparazione che con la squadra abbiamo svolto in altura, a Livigno, sotto la direzione di Leone Malaga.

Cosa ti ha soddisfatto di più, a prescindere dai risultati?
"Era importante soprattutto correre da protagonista, anche pensando ai prossimi appuntamenti, e la risposta è stata immediata. La vittoria a Montecampione è stata la ciliegina sulla torta, ma sinceramente la corsa che più mi affascina è la Coppa Linari (Borgo a Buggiano, Toscana, secondo classificato, ndr). Il fatto che si corre su un percorso molto bello e la qualità degli avversari è simile ad un campionato italiano, sono particolari importanti per un corridore che vuole capire dove vuole arrivare".


Vesco finora ha dato delle risposte importanti sulle sue qualità di atleta. Senza dimenticare come tutto era iniziato, da G1 con l'Unione Sportiva Vertematese: poi Team Spreafico (solo G6), Mobili Lissone (esordienti) e Unione Sportiva Biassono (allievi). Chi poteva pensare che Leonardo, che si è preso la passione del padre Luca ex dilettante e oggi meccanico di biciclette presso Bicimania di Lissone, potesse elevarsi a tanto. Come detto viene da Besana Brianza, il paese che ha dato i natali anche a Giacomo Nizzolo, e chissà che un giorno possa diventare famoso come il suo concittadino. Intanto si gode questo momento di fama in attesa della Due Giorni Internazionale di Vertova (sabato 28 e domenica 29 agosto) e di correre il Giro della Lunigiana con la rappresentativa della Lombardia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024