COPPA DEL MONDO. A CALI ORO PER MILAN NELL'INSEGUIMENTO E SCARTEZZINI-LAMON NELLA MADISON

PISTA | 10/07/2022 | 11:00

Continuano ad arrivare buone notizie della Colombia dove gli azzurri della pista sono alle prese con la Nations Cup, gara che assegna il diritto di partecipare ai Mondiali di ottobre in Francia.


Nella notte è arrivata la super prestazione nell’inseguimento individuale dove nella sfida tutta italiana Jonathan Milan ha conquistato l’oro con un tempo straordinario, nuovo record della pista. Nella Madison benissimo pure la coppia Michele Scartezzini – Francesco Lamon che hanno letteralmente dominato con 106 punti davanti a Messico, 72 punti e Colombia, 42 punti.


Al termine delle 3 prove (Glasgow, Milton, Cali) della Nations Cup Davide Plebani, con 1.600 punti, vince la classifica dell’inseguimento davanti al tedesco Nicolas Heinrich (1520) e al connazionale Tobias Buck Gramcko (1320).

Guardando alla finale dell’inseguimento individuale il friulano Milan ha raggiunto il compagno Davide Plebani ai 3500 metri, dimostrando di essere così completamente recuperato dopo il lungo stop che lo ha costretto ai box per alcuni mesi. Per l’azzurro un tempo di 4’05″373 con dei parziali di 1:07”, ai mille metri, poi 2’:07”, e ai 3 km di 3’:06.

“I tempi dell’inseguimento danno la misura della prestazione – la prima analisi di Marco Villa – segno che il ragazzo ha lavorato con impegno. Negli ultimi 15 giorni, in particolare, mi ero accorto di una grande crescita di condizione. Ringrazio il team di Milan ed il suo preparatore che gli hanno consentito di allenarsi in pista 2 volte a settimana ed i risultati stanno arrivando”.

L’americana: “Nella Madison invece Scartezzini e Lamon hanno corso bene vincendo volate e prendendo giri. Diciamo che non hanno amministrato, ma hanno reso dura la corsa anche se bastava controllare. Bravi per il risultato e per l’impegno. Questa fatica ci servirà più avanti”.

“Gli atleti in genere si sono comportati bene – aggiunge il CT - e per noi era importante venire qui soprattutto per consentire a Milan e Paternoster di ottenere il visto per i Campionati del Mondo. Siamo arrivati in Colombia con la testa leggera e libera da pressioni, ma poi sono venuti questi risultati brillanti che accogliamo con piacere”.

Infine: “Brava anche la Valentina Scandolara. La veronese ha disputato un Omnium di impegno e sacrificio, nonostante la poca esperienza”.

Da segnalare che la campionessa olimpica Jennifer Valente ha vinto l’omnium e nel Keirin Nicolas Paul, da Trinidad. Letizia Paternoster era impegnata nei 500 m senza ottenere risultati di rilievo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024